Se hai nintenzione di fare fotografia lascia perdere tutto quello che è inferiore alla eq6, parti da quella magari usata e già sistemata nelle sue rognette di base.
Dopo passa al setup-fotografico un 80ed è molto buono ma devi devidere con cosa guidi se ad esemio vuoi una reflex devi pensare ad un sensore di guida magari accoppiato al cercatore per mantenere i pesi molto bassi.
Quindi eq6 usata circa 700-800 euro+ 80 ed circa 300 euro, eventuale spianatore circa 130 euro, macchina fotografica modificata circa 400 euro, camera di guida circa 150 euro + cercatore altri 40 euro tutti prezzi di roba usata.
Totale 1820 euro di roba usata, il nuovo calcola un aumento del 40% circa o più.
Investi la maggior parte della cifra sulla montatura, poi sui sensori e sul tele in sequenza.
leggiti i libri di Daniele e di Lorenzo solo dopo aver fatto questo ..... pensa ad acquistare qualcosa e vai di usato, fai tempo di trovare roba nuova, fatti le ossa prima.
Carlo
_________________ Carlo Martinelli - IW3GIK
Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD) Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.; Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
|