1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Marco Bracale ha scritto:
Dato che sei alle primissime armi con le webcam, ti consiglio di iniziare con la Luna, il soggetto più facile (si fa per dire...) da riprendere.
Così avrai un'idea di cosa significhi variare certi parametri come l'otturazione, la saturazione, il bilanciamento dei colori...


Eh lo so...
Ma la luna adesso fa troppo tardi...

Provo a tornare su e a smanettare un po'...

Lo sapevo che no sarebbe stata una passeggiata...

Ma una cosa! Nella finestra cmq devo vedere cio' che vedrei con l'occhio, no?

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con qualsiasi webcam la messa a fuoco è delicatissima. Basta poco e sei completamente fuori fuoco non vedendo più niente.
E poi cosa vorresti vedere con una webcam? A parte Luna e pianeti per il resto .....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Con qualsiasi webcam la messa a fuoco è delicatissima. Basta poco e sei completamente fuori fuoco non vedendo più niente.
E poi cosa vorresti vedere con una webcam? A parte Luna e pianeti per il resto .....



A ok....

Quindi durante la ripresa non vedo niente...
E poi come faccio a mettere a fuoco, se non vedo niente?

Se punto M42 quanta posa devo fare? E con che parametri...

Dai, ditemi questo e vado su.... :wink:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che sei partito un pò troppo sparato ;)

Se proprio non ce la fai ad aspettare stasera punta Aldebaran che è abbastanza
luminosa, proprio al centro del campo dell'oculare, poi metti la camera e
focheggia molto estrendo il fuoco. In genere dall'oculare alle webcam c'è
sempre una bella corsa di fuoco da fare.
Poi senza toccare il fuoco cercad di puntare M42.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Anto ha scritto:
Mi sa che sei partito un pò troppo sparato ;)

Se proprio non ce la fai ad aspettare stasera punta Aldebaran che è abbastanza
luminosa, proprio al centro del campo dell'oculare, poi metti la camera e
focheggia molto estrendo il fuoco. In genere dall'oculare alle webcam c'è
sempre una bella corsa di fuoco da fare.
Poi senza toccare il fuoco cercad di puntare M42.


Okkkk... corro... a dopo....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un attimo!
Con la NexImage non so se ce lo vedi M42.
E' una telecamera per luna e pianeti.
A proposito, Saturno sta sorgendo ora!

Poi la questione del fuoco è vera, all'inizio non si vede niente perché il fuoco che magari hai trovato con l'oculare può essere anche molto diverso da quello richiesto dalla webcam.

Se sei sicuro di avere l'oggetto "dentro", muovi l fuocheggiatore fino a che non appare qualcosa. certo con la luna sarebbe tutto più semplice!

Facci sapere.

Ciao

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Sono sceso adesso...

Allora Saturno non ho avuto problemi a inquadrarlo. Purtroppo era ancora basso, e risultava molto ma molto disturbato.

Prima l'ho centrato col 21mm+Barlow, poi ho tolto tutto e ho messo la web. Era lì, non proprio in centro alla finestra, ma si vedeva.

Per il resto... NISBA... :evil:

Sì. In effetti la web è per il planetario. M42 non sono riuscito a farla... Ma è solo inesperienza, credo.

Cmq.... ragà... in questo campo TUTTO è difficile...!!
Ma, poi, quando arrivano i primi risultati... beh... ci dimentichiamo di quanto abbiamo sudato per ottenerli... vero??

A domani.... :wink:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è inesperienza. Ci sono limiti fisici che non si possono oltrepassare.
Non puoi osservare una lampada da 500 W per un minuto e poi uscire per vedere a occhio nudo M33 dalla città.
Fisiologicamente è impossibile.
La Neximage è una camera planetaria e anche poco sensibile.
Luna, pianeti, qualche stella doppia luminosa. Ecco ciò che puoi riprendere.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non è inesperienza. Ci sono limiti fisici che non si possono oltrepassare.
Non puoi osservare una lampada da 500 W per un minuto e poi uscire per vedere a occhio nudo M33 dalla città.
Fisiologicamente è impossibile.
La Neximage è una camera planetaria e anche poco sensibile.
Luna, pianeti, qualche stella doppia luminosa. Ecco ciò che puoi riprendere.


Ok...

Allora per il deep ci vuole una Toucam II?

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se proprio vuoi la Toucam o una Vesta devono essere modificate altrimenti
nisba.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010