1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 0:51
Messaggi: 28
Ok credo che prenderò il tmb . L'ho trovato a poco meno di 60 comprese ss. .....
Mi stavo però facendo due conti . Col 2.5mm arriverei a circa 240x . Non credi possano essere un tantino eccessivi ? sarebbe meglio il 3mm così da arrivare a 200x tondi tondi ?
Di solito il seeing dalle mie parti risulta buono
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 8:36
Messaggi: 84
Località: Vigonovo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Matematicamente si, sarebbero un po' troppi.
Questo non significa che se li superi non vedi niente. La qualità della visione decade, ma bisogna vedere quanto decade. Per fare una spesa mirata l'unica cosa da fare è provare prima un 2,5mm e vedere come rende, ma non basterebbe una serata di osservazione e neanche 2. Se si ha la fortuna di trovare una serata con ottimo seeing (a queste focali deve essere ottimo) allora si può fare. Un conto è provare un 17mm e un conto è provare un 2,5mm. Meno ingrandisci e meno il seeing si fa sentire.
Tu dici di avere spesso serate con buon seeing, direi che puoi fare una prova. Eventualmente accordati con il negoziante per sostituire il 2,5mm con un 3mm in modo da non buttare via soldi. Questa è una trattativa che ho fatto a suo tempo per trovare l'oculare più adatto.

_________________
SETUP per l'Osservazione:
Occhi
Telescopio: Heyford Newton 203/900 su EQ5 motorizzata su entrambi gli assi.
Oculari: Plossl 20mm - Hyperion 17mm - Hyperion 8mm - Hyperion 3,5mm - TS PLANETARY 2,5mm.
Filtri: Celestron Lunare - Polarizzatore - Arancio - Azzurro - Giallo
Binocolo: 12x60
SETUP per la riduzione dell'Inquinamento Luminoso:
Fionda + Scorta di Biglie d'acciaio. (ottime quelle da flipper!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 0:51
Messaggi: 28
Ciao Luigi
Sono convinto .... proverò con un tmb planetary II da 2.5mm ... se non funziona mi devi una birra ..
Scherzo ovviamente Se passi da queste parti te la offro io :) dopo tutto ... :)
ora aspettiamo tutto il set up ... fai conto che in mano non ho ancora niente .. anzi non ho mai avuto niente o quasi .
Ho da poco una montatura SW Neq6 pro nuova :) (mi tratto bene :) ) e un tanzutsu 114/1000 degli anni 80 con solo , prima della nuova montatura, la testa equatoriale senza treppiede ... quindi non ti dico i problemi di puntamento .... e oculari da ... non ricordo il diametro , quello più piccolo dell' 1.25pollici , H20, H9, H6 e K20, K12, K 9 ( gli ultimi sicuramente migliori degli H ) ( quello da ragazzini praticamente) che comunque mi ha dato tante di quelle soddisfazioni che ...... beh fantastico .
Comunque. la settimana prossima dovrei avere tutto.... ottantino e oculari , il 28 let di serie ( da 2 pollici ) , lo zoom ts 7-21 da 1.25 pollici , diagonale di serie ( chissaCOME SARà ) magari se fa proprio schifo non la mett, o ma dovrò capire se il telescopio va a fuoco senza .. non ho prolunghe.... , e il planetary 2.5mm della tmb .
appena mi arriva tutto se ti /vi fa piacere ( tempo permettendo , si e' annuvolato parecchio e si è messo scirocco forte da 3 gg :( ) posterò alcune impressioni di tutto il set up .


Cià Cià


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 8:36
Messaggi: 84
Località: Vigonovo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, leggo che tu sei di Ferrara. Io abito vicino a Padova.....si potrebbe pensare di trovarsi a metà strada tipo Rovigo e fare una bella osservazione nelle campagne di quelle parti.
Per la birra ti ringrazio, ma sono astemio...
Comunque facci sapere come funzionerà l'attrezzatura.

_________________
SETUP per l'Osservazione:
Occhi
Telescopio: Heyford Newton 203/900 su EQ5 motorizzata su entrambi gli assi.
Oculari: Plossl 20mm - Hyperion 17mm - Hyperion 8mm - Hyperion 3,5mm - TS PLANETARY 2,5mm.
Filtri: Celestron Lunare - Polarizzatore - Arancio - Azzurro - Giallo
Binocolo: 12x60
SETUP per la riduzione dell'Inquinamento Luminoso:
Fionda + Scorta di Biglie d'acciaio. (ottime quelle da flipper!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 0:51
Messaggi: 28
Purtroppo credo sia più complicato :) .... Non so perché ci sia scritto Ferrara . Sono di Cagliari . Ora controllo e sistemo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 8:36
Messaggi: 84
Località: Vigonovo
Tipo di Astrofilo: Visualista
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: Ti chiedo scusa, mi sono confuso con un altro utente. stavo seguendo la tua e la sua discussione. Lui è di Ferrara e in effetti tu non lo dici di dove sei... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

_________________
SETUP per l'Osservazione:
Occhi
Telescopio: Heyford Newton 203/900 su EQ5 motorizzata su entrambi gli assi.
Oculari: Plossl 20mm - Hyperion 17mm - Hyperion 8mm - Hyperion 3,5mm - TS PLANETARY 2,5mm.
Filtri: Celestron Lunare - Polarizzatore - Arancio - Azzurro - Giallo
Binocolo: 12x60
SETUP per la riduzione dell'Inquinamento Luminoso:
Fionda + Scorta di Biglie d'acciaio. (ottime quelle da flipper!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010