1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
.orca vacca! giusto oggi che nn ho aperto il forum!!
Praticamente stamattina ho trovato e comprato proprio una vesta con IR cut astronomik alla "modica" cifra di 60 euro!! :? :?
Se avessi letto prima non avrei fatto questo acquisto...almeno non prima di aver chiesto info a riguardo e a sto punto provata!
Ditemi che cmq ho fatto bene pleaseeeee :oops: :oops:

Ma siete gentilissimi :D grazie davvero!!!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti hanno dato la Vesta, L'IR cut ed il "naso" (ovvero il raccordo per inserirla al posto dell'oculare nel focheggiatore) sei andato bene.
Tu avrai come divertirti per un pò (fino al prossimo acquisto) e noi ci palleggiamo un altro pò la nostra Vesta :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ahahahaha dai, allora poi metto a palleggio anche la mia se potrà servire alla causa!! :mrgreen: :mrgreen:

...cmq, vesta, IR cut ed anello con filettatura T2 (che poi devo scoprire se ci posso avvitare il raccordo fotografico...mmm...??)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
B&W ha scritto:
....IR cut ed anello con filettatura T2 ....


ho paura che non siano compatibili.... probabilmente dovrai comprare un "naso"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
...mmm...mi sa mi sa che è come dici tu!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
mi è arrivata la vesta con anello T2 2" e filtro IR cut 1,25"...domanda:
vorrei fare un esperimento (se il cielo mi aiutasse proverei direttamente), come da foto che allego, ho adattato con il biadesivo ai bordi il filtro IRcut davanti al sensore sul piatto dell'anello e avvitato il raccordo fotografico da 2" (per bramosia, non avendo ancora il naso adattatore da 1,25") da inserire nel focheggiatore...è proprio una boiata roba da espulsione dal forum??

P.S. CON LA MIA FACCIA SOTTO I VOSTRI PIEDI! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Immagine 4.png
Immagine 4.png [ 504.44 KiB | Osservato 410 volte ]
Immagine 1.png
Immagine 1.png [ 511.58 KiB | Osservato 410 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutto è consentito.
Se passi nel settore autocostruzione trovi di tutto e di più :D
Ultimamente c'è anche chi prende gli oculari a colpi di flex :mrgreen:

Ti do un consiglio prima di impazzire di notte a vedere se funziona:
monta il tutto di giorno, inquadra qualcosa di molto lontano e fai tutte le prove del mondo, soprattutto la messa a fuoco.
Quando proverai di notte sarà tutto più facile.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
teoricamente dovresti cercare di rendere quanto piu' paralleli possibili la faccia del filtro ed il sensore.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
il filtro l'ho messo giusto al centro del piatto e con omogeneo spessore di biadesivo, dovrebbe essere ben posizionato.

in effetti non avevo pensato a fare le prove di giorno e considerando che sono quasi 20 giorni che non si vede uno scorcio di cielo la sera...sarebbe la cosa migliore da fare!

attualmente sono alle prese con il sw, sto spulciando tutto il web (anche quello indiano!!) per cercare di far girare la vesta su mac osx e l'unica soluzione che funziona è macam, che però me la fa girare solo in 5fps (sarà il limite della vesta?) ed in formato SIF 320x240. mettendo il formato CIF 352x288 ecco il risultato: (foto)
mah?! magari va bene lo stesso, lo scoprirò...
ho virtualizzato windows 7 sul mac ma i driver (per w7) della vesta proprio non li vuol leggere!! credo che mi tocca prendere un pc portatile, chiaro che lo considererei anche per la futura autoguida, (ho un fisso che userei per DSS, anch'esso per mac non esiste, ad es.), purtroppo in questo campo mac è poco diffuso in italia e paradossalmente sono limitato soprattutto in fatto d'informazione...anche se il pc non se lo vede proprio!! :cry: :cry:


Allegati:
Schermata 2012-10-13 a 10.37.58.png
Schermata 2012-10-13 a 10.37.58.png [ 235.45 KiB | Osservato 401 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con gli accessori che hanno qualche anno ci vuole XP perchè non hanno fatto i driver per Windows 7 per i dispositivi considerati oramai obsoleti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010