1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Shedar ha scritto:
ste1508 ha scritto:
Ma ormai ho ordinato il suo da ottica san marco e non riesco ad annullare l'ordine.


In che senso non riesci? Li hai chiamati?

no ma non riesco atrovare nel sito un modo per annullare.
E poi ho visto che l'alimentatore della baader per es. ha 1,2 ampere quindi da quello che ho letto credo che non vada bene.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Ho trovato in casa un alimentatore stabilizzato a 13,5V DC e 10A.
Potrebbe andare bene??

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Be non discuto circa l'opportunita o meno di spendere quella cifra per l'alimentatore .... non conosco imfatti i prezzi di quelli che potresti trovare da un rivenditore comune di componenti per elettronica ...(anche se scommetterei che costa ALMENO quasi la metà).

Circa l'annullamento dell'ordine invece penso basti fare una telefonatina ... o al limite una email se per qualche motivo non puoi usare il telefono.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Shedar ha scritto:
Be non discuto circa l'opportunita o meno di spendere quella cifra per l'alimentatore .... non conosco imfatti i prezzi di quelli che potresti trovare da un rivenditore comune di componenti per elettronica ...(anche se scommetterei che costa ALMENO quasi la metà).

Circa l'annullamento dell'ordine invece penso basti fare una telefonatina ... o al limite una email se per qualche motivo non puoi usare il telefono.

Non è che voglio per forza quello ma,vista la mia ignoranza in materia, non capisco la differenza tra uno a 12v 1ampere e 12v 2 o 3 ampere.
Non so proprio cosa cambia, che cosa potrebbe succedere.
E quindi nella mia ignoranza credo sia meglio il suo.
Tutto qui.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, allora buona spesa.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Pilolli ha scritto:
Beh, allora buona spesa.
:)
Tu ad esempio che alimentatoreusi per il tuo lxd?

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erm, ho dimenticato di toglierlo...
cmq usavo il classico 12V 3Ampere, lo stesso che uso per la Heq5 pro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ste1508 ha scritto:
Non è che voglio per forza quello ma,vista la mia ignoranza in materia, non capisco la differenza tra uno a 12v 1ampere e 12v 2 o 3 ampere.
Non so proprio cosa cambia, che cosa potrebbe succedere.
E quindi nella mia ignoranza credo sia meglio il suo.
Tutto qui.

La differenza fra un 1A e un 3A (se di qualità) è nel fatto che puoi attaccarci anche altre periferiche in quanto l'asorbimento complessivo sopportabile è più elevato. Tipo un camioncino da 15 Q. di carico o da 35. Nel primo ci porti 15 q. ma nel secondo ne puoi portare, se ne hai bisogno, molti di più.

Se invece l'alimentatore non è di qualità significa che l'1A che è dichiarato non mantiene la tensione. Se assorbi 1A la tensione rischia di scenderti a 10V o meno. In questo caso con un 3A assorbendo 1A la tensione resta sicuramente a 12 V.
Ergo sempre meglio abbondare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
ste1508 ha scritto:
Non è che voglio per forza quello ma,vista la mia ignoranza in materia, non capisco la differenza tra uno a 12v 1ampere e 12v 2 o 3 ampere.
Non so proprio cosa cambia, che cosa potrebbe succedere.
E quindi nella mia ignoranza credo sia meglio il suo.
Tutto qui.

La differenza fra un 1A e un 3A (se di qualità) è nel fatto che puoi attaccarci anche altre periferiche in quanto l'asorbimento complessivo sopportabile è più elevato. Tipo un camioncino da 15 Q. di carico o da 35. Nel primo ci porti 15 q. ma nel secondo ne puoi portare, se ne hai bisogno, molti di più.

Se invece l'alimentatore non è di qualità significa che l'1A che è dichiarato non mantiene la tensione. Se assorbi 1A la tensione rischia di scenderti a 10V o meno. In questo caso con un 3A assorbendo 1A la tensione resta sicuramente a 12 V.
Ergo sempre meglio abbondare.

In casa, come già scritto sopra ho trovato un alimentatore un po voluminoso con stabilizzatore e con protezione elettronica, però in uscita dà 13,5V e 10A DC.
Oppure sono andato in giro e ne ho trovato uno che ha 12V e 2,5-3A dc
stabilizzato a 50€.
cosa mi consigliate?

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io userei il primo.
Perché ha un grosso carico sopportabile
Perché in fin dei conti le montature si alimentano con le batterie da auto senza problemi e la tensione è superiore (a batetria carica) a 13 V
Perché l'hai in casa e non ti costa niente.
:) :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010