gianpiero1996 ha scritto:
OSSERVAZIONE:
-ho osservato per 2 sere m31 la prima sera sono riuscito a vedere una leggera foschia di forma ovale più chiara al centro e riuscivo a distinguere anche m110, nonostante l'umidità, la seconda sera invece vedevo ancora tutto più sbiadito quindi posso aspettarmi qualcosa di più con le condizioni ottimali?
- le stelle sono bellissime e tantissime in particolare vega mi ha affascinato con il suo colore bluastro e la sua maestosità
Ciao Giampiero, ben arrivato.
E' un po' che latito ma, ho passato un'estate carina e, più sul campo che on line.
Anch'io ho iniziato da poco e con un dobson.
Più o meno ho fatto anche gli stesi errori, quindi:
Quella luminosa vicino a M31 è M32, non m110.
Quest'ultima, da ambienti inquinati la si percepisce come "un velo" nell'altra direzione.
Più estesa di M32 che, compatta.
gianpiero1996 ha scritto:
COLLIMAZIONE:
credo sia tutto ok ho utilizzato il metodo convenzionale: ossia ho puntato Vega e ho ingrandito al massimo, vedevo un cerchio bianco con un pallino nero al centro "mantenuto" dalle quattro asticelle in metallo.
Anche qui all'inizio ho fatto il tuo stesso errore
Il concetto giusto è:
Devi ingrandire molto e sfocare poco.
Per ingrandire al massimo, come dici tu, dovresti usare degli oculari che, in questo momento non hai, o una Barlow.
Non sfocare esageratamente..
gianpiero1996 ha scritto:
CONSIGLI PER L'USO:
come vi ho detto sono un principiante ma sono rimasto affascinato già dalle poche cose che ho visto perciò vorrei chiedervi delle cose:
-quali sono le condizioni meteo ottimali per l'osservazione?
-cosa posso vedere da casa mia (intendo galassie e nebulose)?(considerate che l'inquinamento luminoso dove vivo non è eccessivo ma è comunque presente e vorrei vedere qualcosa che sia diverso da una stella)
-non voglio spendere altri soldi per ora.
Grazie spero possiate aiutarmi

L'unico che mi sento di darti spassionatamente(sono un neofita anch'io) comprare un telrad come ti stanno già dicendo in tanti, meglio, se munito di Raisatlas(Atlante sellare cartaceo con tante informazioni)
In questo momento, in prima serata, vicino a Vega, nella costellazione di ercole c'è M13 che a mio avviso è uno spettacolo per l'occhio e la mente. E non è difficile trovarlo.
All'inizio è dura. Ma se avrai un po' di pazienza nel superare i primi scogli, troverai mari bellissimi..
Partirei con oggetti della nostra galassia.
In bocca al lupo!
P.S. I Red Dot pensavo fossero tutti uguali, fino a quando non ne ho acquistato uno a San Marino eh eh, una vera ciofeca
