TeLeScOpPiO ha scritto:
Scusami Eros. Ma che significato ha dire che sia un f/4 o un f/10 poco conta. La luce in visualizzazione o fotografia è tutto. Non puoi ridurre il tutto a questi minimi termini. Cribbio, fra un f4 e un f10 c'è una differenza abissale. Ma hai mai preso in vita tua macchine fofografiche? Poi dici se ci vuoi guardare dentro, e parli di f10. Un f10 è buio, molto buio. Con f10 si possono visualizzare o fotografare solo oggetti molto luminosi nello spazio.
Stai sbagliando anche per quanto riguarda la fotografia.
Io cone telescopi ho un f10 ed un f7.5 e ti assicuro che lo f10 è molto più luminoso.
La differenza è che lo f10 ha una apertura di 280mm mentre lo f7 di 80mm di apertura.
la f è il rapporto tra apertura e focale, è vero che un f2.8 è più luminoso di un f4, ma a pari focale in fotografia e quiindi se guardi due obbiettivi uno a f2.8 ed uno a f4 vedrai che l'apertura dello f2.8 è maggiore (obbiettivo di diametro maggiore).
Con i telescopi si parte considerando come fermo l'apertura e non la focale, quindi a pari apertura un f6 è più luminoso di un f10. Considerando un tele con apertura di 100mm un f6 avrà una focale di 600mm, mentre un f10 sarà un 1000mm e quindi lo f6 sarà più luminoso ma il campo inquadrato maggiore.
Se però prendi in considerazione solo il rapporto focale senza considerare l'apertura non tieni conto neanche della focale.
Ciao