Cita:
Ne approfitto per chiedervi un parere circa una possibilità che ho letto su "Nuovo Orione": il servizio di telescopi in remoto di Skyline.
Cosa ne pensate e soprattutto può essere utile per un nubbietto come me come ulteriore strumento per imparare (in aggiunta non in sostituzione dell'osservazione diretta con binocolo che ho iniziato da poco), quantomeno non tanto per il discorso "visuale" che nessun collegamento o schermo del pc può sostituire ma per quanto riguarda la possibilità di interagire tramite chat in diretta anche durante le serate divulgative che svolgono?
_________________
Ciao, se non sono cambiate le cose di recente, l'iscrizione a Skylive è gratuita e ti da diritto di partecipare alle serate pubbliche, ma anche l'utilizzo dei telescopi remoti, più o meno tutte le sere che il meteo lo consente, da parte degli utenti per fotografare. Per gestire il telescopio è necessario pagare un abbonamento, mentre assistere a quello che fanno gli utenti abilitati e partecipare alla chat è gratutito, basta essere iscritti e aver scaricato il software (gratuito).
Quindi il fatto che la partecipazione non prevede ne costi ne impegni da parte tua, ti direi di provare, poi starà a te giudicare se la cosa è interessante o meno e decidere se andare avanti o meno.
http://www.skylive.it/default.aspx#&slider1=1Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)