1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 20:10 
Io ho sempre piazzato il mio dobson sull'erba ovviamente mai bagnata


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
'nduja ha scritto:
Su una seggiola?!? :shock:

Si, ce lo misi un paio di sere per vedere la congiunzione Venere-Marte-Saturno ad agosto 2010, ero al mare e col muretto della terrazza della casa che tagliava fuori l'orizzonte. Per ovviare al problema rialzai il dobson mettendolo su una seggiola, consapevole che avrebbe ballato la samba. E infatti la ballò :D

Giuiba ha scritto:
sarebbe anche scomodo andarsene sempre via con la tavola in compensato per appoggiarci sopra il dobby

Mai sentita la necessità di avere una tavola in compensato, vai tranquillo!

Huniseth ha scritto:
di solito l'erba di notte tende a bagnarsi e la base del dobson è in truciolato

È vero, ma il truciolato è rivestito da uno strato protettivo bianco sopra e sotto e da una striscia di gomma ai lati, il mio sono tre anni che piglia l'umido e ancora non dà segni di cedimento :wink:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto, il mio vecchio SW l'ho piazzato spesso in mezzo alla neve e non si è mai lamentato... certo non deve essere una abitudine...
Ricordate che i punti di appoggio devono sempre essere tre, quindi piuttosto di una grande tavola di compensato meglio tre piccole tavolette, magari con un leggero incavo per evitare che il dob scivoli e con un chiodo da 5cm sul fondo in modo da conficcarle saldamente nel terreno

PS: comunque in anni di onorata carriera non ho mai dovuto ricorrere ad un aggeggio simile :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
quoto, il mio vecchio SW l'ho piazzato spesso in mezzo alla neve e non si è mai lamentato... certo non deve essere una abitudine...
Neve?! (A Jesolo?? :lol: ) "ghesboro" :D

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehi jesolo è una famosa località montana... :mrgreen:

PS: ghesboro è mestrino non jesolano :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, mestre, jesolo... sempre la stessa lingua parlate... :)

comunque sta pian piano spingendo nella mia testa l'idea di prendere un dobson, magari 10", al posto dell 8" black diamond su eq5...
CHE CONFUSIONE!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuiba ha scritto:
Ah, mestre, jesolo... sempre la stessa lingua parlate...
no no, piano... qui razza piave doc, di la invece razza... boh non lo so... :mrgreen:
Cita:
comunque sta pian piano spingendo nella mia testa l'idea di prendere un dobson, magari 10", al posto dell 8" black diamond su eq5...
e sarebbe cosa buona e giusta :wink: comunque la settimana prossima c'è la luna nuova, aggregati ad un gruppo di dobsoniani veneti e verifica da te se è lo strumento giusto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
la settimana prossima c'è la luna nuova, aggregati ad un gruppo di dobsoniani veneti e verifica da te se è lo strumento giusto...
Come li trovo?
Conosco solo il gruppo astrofili della mia città, che tra l'altro settimana prossima stranamente non organizza nulla...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuiba ha scritto:
Come li trovo?.

beh io gli indizi li metto ma se poi non vengono colti.... :oops:

PS: vedi la mia firma :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
vedi la mia firma :wink:
Hahaha...
avevo già visto quel forum ma mi sembrava più che altro una setta, per quello non mi ero iscritto :)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010