1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2012, 11:35
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti :D ho fatto una bella lista con tutti i nomi che mi avete dato! :D
Purtroppo ancora mi perdo tra le stelle, ho iniziato con M57, ma da Vega non riesco a indviduare le altre stelle della costellazione :oops: Stasera ho organizzato una serata fuori città, mi auguro di poter fare buona pratica! Ancora grazie :D

PS: ho un dubbio sul cerchio di Dec, questo è diviso in 4 sessioni da 0 a 90, di conseguenza quando ad es. la coordinata è +30 ci sono 4 possibili valori corrispondenti. Si può arrivare a quello giusto con l'intuito, mi chiedevo però se c'è una regola meno empirica, magari basata sui punti cardinali?

_________________
Celestron 130EQ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
un consiglio? fregatene dei cerchi e vai di star hopping :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
un consiglio? fregatene dei cerchi e vai di star hopping :wink:
Ci vorrebbe lo smile con gli applausi :D

Se vai di star hopping e fai un po di pratica con questo, raggiungerai l'oggetto che vuoi vedere in poco tempo! All'inizio non è immediato (come del resto tutte le cose) ma quando hai capito come funziona, diventa un gioco da ragazzi. Ho usato per anni una montatura equatoriale, ma ho sempre preferito usarla con il metodo dello star-hopping.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 13:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh! Cosa mi tocca leggere: m31gio e luca93 ormai sono due begli astrofili navigati! Come passa il tempo! :roll:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io invece ti suggerisco di usare i cerchi. perchè? perchè sono un vecchio rompiballe bastian contrario :)
scherzi a parte vai di star hopping, ma se hai la curiosità di usare i cerchi per la declinazione vai pure a intuito. io all'inizio li usavo adesso è una vita che non lo faccio più, un po' perchè i cerchi dellenostre montature sono poco affidabili un po' perchè gli atlanti che ci sono in giro nonsono fatti per usare i cerchi ( difficilmente riportano le coordinate) un po' perchè alla fine, con un po' di abitudine lo starhopping è più veloce...

comunque mi sa che mi rimetterò coi cerchi giusto per fare lo snob e andare controcorrente .... :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Eh! Cosa mi tocca leggere: m31gio e luca93 ormai sono due begli astrofili navigati! Come passa il tempo! :roll:
Mi ricordo la prima volta che son venuto in questo forum e ho scritto il mio primo topic! Mi sembra ieri :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e invece fra un mese fanno due anni!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono già due anni? :D

Quando mi sono iscritto qui non sapevo nemmeno cosa fosse il Dobson :lol:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Quando mi sono iscritto qui non sapevo nemmeno cosa fosse il Dobson :lol:
Come penso un po' tutti non appena si approcciano all'astronomia amatoriale... :)
non fare il nonno :lol:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eheh ho ancora tempo per fare il nonno :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010