1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Apo 66/400 e spese future
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Grazie Fabio,il 65 non si discosta dal mio 66/400,per quanto riguarda solo il diametro ovviamente,il secondo è bellissimo.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apo 66/400 e spese future
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, il 65 ha caratteristiche simili al tuo, a parte il fatto che è un quadrupletto fatto apposta per fare fotografia. In pratica gli schemi ottici di questi due piccoli apocromatici (il TS65Q ed il TS80Q) sono gli schemi ottici degli obbiettivi per macchina fotografica Pentax Takumar.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apo 66/400 e spese future
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Fabio grazie per le risposte,sto leggendo pareri positivi sullo SW 120/900 ED ,pesa 5,2 Kg,secondo te,su una HEQ5 potrebbe starci senza problemi per fare foto? considerando che avrò anche il tele di guida e la reflex.
Grazie.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apo 66/400 e spese future
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe starci, non avanza nulla, ma ce la dovrebbe fare. La focale è 900, quindi non tanto lunga e perdona qualcosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apo 66/400 e spese future
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
sto leggendo pareri positivi sullo SW 120/900 ED ,pesa 5,2 Kg,secondo te,su una HEQ5 potrebbe starci senza problemi per fare foto? considerando che avrò anche il tele di guida e la reflex.
Grazie.

Scusate l'intromissione, ma ho provato in visuale lo strumento in questione, non mi sembra che si possa fare astrofotografia a lunga posa su una HEq5, , dato che la Losmady G11 lo reggeva bene, ma meno di quanto mi aspettassi, dato il notevole braccio di leva.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010