1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni!
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Animals ha scritto:
Puntavo su celestron perchè ho letto che è facile da usare e ti aiuta a capire le "meccaniche" base del cielo

Il Nexstar è certamente molto facile da usare, il problema è che rischia di puntarti perfettamente... il nulla. Nel senso che ha in memoria più di 40.000 oggetti, ma un conto è averli in memoria, un altro è avere un diametro decente per vederli.
Per fortuna vedo che stai in un paese non troppo soffocato dall'inquinamento luminoso.
Oltretutto un telescopio che fa tutto lui non è che sia il massimo a livello didattico. Immaginati di essere in macchina e dover arrivare in un posto nuovo: la strada la troveresti subito se usi un GPS, ma la impareresti molto meglio se ti armi di cartina e ti ci applichi un po'.

Per il discorso dobson, i miei dubbi sono più relativi al peso e all'ingombro che non all'imparare a usarlo.
All'inizio s'impara a riconoscere stelle e costellazioni per orientarsi il cielo, a puntare oggetti impossibili da sbagliare come Luna, Giove o Saturno, poi si può già puntare qualsiasi telescopio manualmente verso gli oggetti più luminosi e facili.
Usare un dobson può sembrare chissà cosa ma è di una banalità sconvolgente. In più ha un potenziale che quando diventerai più navigato sarai in grado di sfruttare.

Però la scelta dipende da te, se preferisci avere un telescopio che fa tutto lui e ti porta perfettamente sull'oggetto che vedrai poco, oppure un telescopio che richiede un minimo di conoscenza per partire (ma proprio base base) con cui però vedresti di più e impareresti di più.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni!
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah! Se avessi visto prima questo topic :roll:
Quoto quello che ha detto Robb nell'altro topic... incontra un gruppo astrofili dalle tue parti :) Puoi provare diversi strumenti dal vivo e magari potresti trovare persone che hanno un Dobson, così puoi renderti conto di cosa è in grado di mostrare e... quanto sia veramente grande! :mrgreen:

Per quanto riguardano i telescopi, come ho detto nell'altro topic, se all'inizio ti interessano luna e pianeti, qualche oggetto deep alla portata di piccoli strumenti, che sia piccolo e trasportabile, penserei a un Mak: alto rapporto focale e possibilità di collegarlo a un treppiede fotografico.

Se invece cerchi uno strumento nato soprattutto per il deep, con montatura molto stabile e facile da gestire, allora potrebbe andare bene un Dobson :D

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni!
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 14:53
Messaggi: 58
Località: Toano (Reggio Emilia)
Scusate per il secondo topic :/!
Ho la fortuna di avere vicino peter che la prossima settimana se il tempo permette
Andrò a casa sua per farmi consigliare!:) si ho un 115 ma è come se fosse un 11.5 :)!E mi conttollerà pure quello!:D

_________________
Peter Dob 18" F5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni!
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Ciao Robb

Ti stringo la mano, anche io sono nuovo nel forum e spero evolvermi cosmicamente.
Un ciao anche a tutti gli altri.

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni!
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
La tua immagine di profilo mi suggerisce un'evoluzione di questo tipo :D

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni!
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Forte ! L'immagine ti è valsa un aggiungi come amico.
Bella la tua strumentazione

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni!
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!!
Io di solito consiglio sempre una buona dose di cultura del cielo e poi la scelta definitiva del tubo che ti accompagnerà alla scoperta di quello che hai studiato!! :mrgreen: Anche perchè conoscendo il cielo e quello che ci puoi trovare, ti renderai anche conto di cosa vuoi fare, fotografia o visuale, o entrambe! :wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni!
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuto.
Andare a trovare Peter è la cosa più saggia che tu possa fare al momento.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010