Ragazzi, vi ringrazio
( TUTTI 
) per i commenti, i consigli e
le spiegazioni soprattutto Che dire....non ho mai nemmeno buttato l'occhio dentro un telescopio e già per montare tutto l' AMBARDAN ho chiamato a sostegno un mio amico.
Ci siamo fatti delle gran risate, la montatura era tutta ripiegata su se stessa e le istruzioni
ovviamente erano poco chiare.
Comunque in una mezzoretta siamo riusciti nella titanica impresa e tra un colpo, uno sbattone e un moccolo lo abbiamo trasportato dalla ssala all' esterno, nel giardino.
In effetti molti particolari sono un po' "
plasticosi " e approssimativi ma tutto sommato per 300 eurometri non è che mi potessi aspettare di avere il PALOMAR no ?
L' allineamento del cercatore con il telescopio è stato fonte di capriole nell' erba dalle risate.
Min@ia ...pareva di essere nella battaglia delle Midway, uno regolava alzo e distanza...l' altro guardava negli oculari e dava le direttive.
Quando mi sono ricordato che si vedeva alla rovescia era già passata un ora
Un altra ora passata a cercare di beccare l'antennona sul monte di fronte con tutte e due le ottiche .....il massimo è stato "
se quell' antenna fosse un cannone nemico a st' ora ci avevano disintegrati 20 volte " CAPOTTATI UN ALTRA VOLTA
Vabbè, dulcis in fundo siamo " riusciti " approssimativamente a far si che grosso modo almeno la direzione delle due ottiche fosse la stessa.
IL cielo era
NATURALMENTE NUVOLOSO ...ma questa me la aspettavo....
Abbiamo aspettato ugualmente sorella Luna, velata tra una nube e l'altra , da una densa foschia che a occhio nudo non ne faceva percepire nessun dettaglio.
Un seeing neppure quantificabile penso.....
Presi dalla disperazione abbiamo riarmato la batteria da 130mm e provato a " sparare " ugualmente a 36 x contro il satellite.
L' entusiasmo ci ha nuovamente colpiti....si vedevano crateri e mari come non li avevamo mai visti....subito oculare da 90 x ....difficoltà di puntamento a parte ( molte e difficili ) abbiamo beccato per puro caso uno spicchio ( quello inferiore considerato il ribaltamento delle immagini ) denso di crateri e rilievi montuosi.
Cacchio come si sposta in fretta.....girar gira gira....NO DALL' ALTRO VERSO....
Da sdraiarsi.
Un putiferio, altro che allineamento con la polare, qua si girava
tutto a caso !!!
Comunque sta montatura, pareva tanto grossa ...ma è un TERREMOTO del 8° grado
Vabbè, per me che son neofita basta e avanza.
Adesso il cielo è coperto da quando ho montato l' obice....peccato.
Devo capire bene i movimenti, riallineare un po' a modo cercatore e tubo....capire come usare le coordinate.....beccare la polare....insomma ce ne ho di lavoro da fare.
