1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
dino64. ha scritto:
Buongiorno a tutti, anche io ho un dobson 8'' con oculari di serie super 25 e super e sono assolutamente un principiante. Confesso che iniziando a scrutare il cielo con il telescopio, sebbene in montagna con cieli puliti, sono rimasto un poco deluso complice sicuramente la mia forte inesperienza. Vorrei provare altri oculari e mi allaccio quindi a questo post. Anche magari spendendo un poco di più rispetto al budget indicato da Alberto, mi consigliate in ogni caso di comprare un 5 mm? Ho sentito molto parlare di lente di barlow ma mi sembra di capire che può essere sostituita dall'oculare indicato. Infine non mi è molto chiaro il sito indicato da yaesu77. Grazie mille per i consigli che vorrete darmi.
un saluto a tutti
Ciao, benvenuto!

Dal 25mm al 5mm c'è un grosso salto di ingrandimenti. Al momento penserei invece a un oculare intermedio fra i due: un 10mm o focale simile è un perfetto oculare da affiancare al 25mm :)

Altrimenti potresti optare per un oculare zoom dove puoi cambiare diversi ingrandimenti in uno stesso oculare!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 10:25
Messaggi: 7
Località: roma
Vi ringrazio, il 10 mm è compreso nella dotazione. Scusatemi nel post iniziale mi era saltato. Quindi potrebbe andar bene un 5mm. L'oculare zoom lo vedo forse un poco complicato.... di che si tratta?
grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, a completare il 25 e 10 potrebbe andare bene un 5mm ma al momento sarebbe meglio aspettare e provare quelli che hai in dotazione per fare esperienza :)

L'oculare zoom è semplicemente un oculare con cui puoi variare la focale e di conseguenza, gli ingrandimenti. Io ho un oculare zoom con cui posso variare la focale dai 24 agli 8mm. Nel tuo telescopio, con la focale di 1200mm, puoi variare gli ingrandimenti da 50 a 150x usando sempre lo stesso oculare.

Risparmi molto tempo, senza stare a cambiare oculari ogni volta che vuoi vedere a ingrandimenti diversi. Ma come ogni oculare, lo zoom ha i suoi pro e i suoi contro: a bassi ingrandimenti (24/20mm) il campo dell'oculare è quello di un plossl (50/55°) mentre ad 8mm il campo apparente arriva fino a 68°!

Altrimenti puoi optare come detto prima, con un oculare da 5mm però quando hai fatto esperienza con quelli che hai già semplicemente perché all'inizio non è facile gestire tutti quelli ingrandimenti, così intanto fai pratica con gli oculari a focale più alta :)

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Ciao

Mi inserisco in questa discussione perchè sono molto tentato dall'acquisto di uno zoom.
Uso due oculari da 10" e 25" con Dobson 250/1200.
Posso spendere poco e vorrei sapere se il Seben zoom 8-24 può andare bene.
Non ho capito bene quale sarebbe la resa di uno zoom sui bassi ingrandimenti
e quale è la differenza a qualità di immagine rispetto l'ottica fissa.

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010