1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
mmh interessante ma non mi pare molto trasportabile in uno zaino per oltre 4h di cammino

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah beh no....se deve essere messo in uno zaino il binocolo è l'unica alternativa.
Io come ultra trasportabile ho un 66ed Da montare su un manfrotto 055, ma comunque il tutto pesa abbastanza quando ce l'hai sulle spalle insieme ad altra roba!
Vai di binocolo cosi lo usi anche di giorno per i panorami o per gli animali!
Magari chiedi consiglio nella sezione binofili...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 12:53
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il TravelScope non è male da portarsi in montagna. Con il suo zainetto pesa pochissimo e va anche bene, anche se la montatura è molto scarsa.
Su amazon lo trovi a molto meno di 150 euro.
A meno che tu ti possa permettere diarrivare a 3000m con l'elicottero, devi trovare qualcosa di leggerissimo, altrimenti l'insieme zaino + telescopio diventerà insostenibile.
Dove andrai di bello?

_________________
[size=85]Osservo con:
gli occhi, fondamentalmente, ed alcuni vetri che metto loro davanti. Gli occhiali per il giorno e il telescopio per la notte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
o verso la Val di Fassa o diametralmente opposto la Valsavaranche dipende dalla moglie ;) Bah vedremo, tanto fino ad ora ho l'occhio nudo a disposizione il Travelscope sarebbe un passo in avanti imparagonabile (e pesa ca.2kg.), le altre opzioni che mi ero dato erano i binocoli del Decathlon...o un binocolino in prestito da mio padre preso anni fa al Mediaworld...dunque il Travelscope rispetto a quest'ultimi sarebbe uno strumento di precisione. Provo a vedere cmq...

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
Piuttosto ho visto che ne possiedi uno, che genere di osservazioni si possono fare? Si riesce anche fare qualche osservazione deepsky? Magari farà sorridere a qualcuno ma sto provando ad impostare Oculare/Telescopio con Stellarium per avere una simulzione di come potrebbe essere la visuale attraverso l'oculare.
Ho impostato così:
• Oculare
aFOV: 50
Lunghezza focale: 10
Interruzione del campo: 0
• Telescopio:
Lunghezza focale: 400
Diametro: 70
Se i parametri che ho inserito sono corretti teoricamente in presenza di cielo scuro buon seeing dovrebbe essere possibile osservare anche qualche nebulosa (M31) o cluster globulare come M22, M7.
O sbaglio qualcosa?


flyinglegor ha scritto:
Il TravelScope non è male da portarsi in montagna. Con il suo zainetto pesa pochissimo e va anche bene, anche se la montatura è molto scarsa.
Su amazon lo trovi a molto meno di 150 euro.
A meno che tu ti possa permettere diarrivare a 3000m con l'elicottero, devi trovare qualcosa di leggerissimo, altrimenti l'insieme zaino + telescopio diventerà insostenibile.
Dove andrai di bello?

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 12:53
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti posso assicurare che si possono vedere molti oggetti del cielo :D ... l'unica condizione è di avere un cielo veramente buio, altrimenti vedrai ben poco. M31 è ben visibile ed anche altri oggetti come il doppio ammasso del Perseo e quelli più luminosi del catalogo Messier. Non disdegnerei nemmeno le stelle doppie più semplici!
Un link interessante sugli oggetti più luminosi da vedere stagione per stagione: http://it.wikibooks.org/wiki/Osservare_ ... l%27estate oppure sul sito dell'uai alla sezione Apprendista Astrofilo.
Insomma c'è da divertirsi, anche se la luna ti disturberà un pò.
Non ti so dire, per quanto riguarda l'oculare, se i dati che hai immesso in Stellarium sono giusti. :oops:
Per info chiedimi pure!

_________________
[size=85]Osservo con:
gli occhi, fondamentalmente, ed alcuni vetri che metto loro davanti. Gli occhiali per il giorno e il telescopio per la notte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
Bene bene mi farò una bella stampa di quella pagina di wiki; ora vi farò ridere, è possibile fare qualche scatto con quell'affare? tipo così...

Immagine

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche scatto si...ma alla natura e al massimo alla luna.
Niente nebulose, galassie e compagnia bella...
Comunque non so, sto travelscope non riesco proprio a farmelo piacere.
Sembrerebbe tutta plastica ...un rifrattore da 70mm a meno della metà del prezzo di un buon oculare mi spaventa non poco!
Io resto dell'idea che un binocolo lo si usa di piu e in montagna da piu soddisfazioni.
Ma capisco anche che se non si ha esperienza si tende a guardare i binocoli come un'alternativa "sfigata" al telescopio, quando in realtà sono strumenti assolutamente complementari.
La visione tridimensionale a 2 occhi è molto piu appagante di quella monoculare...e quando si parla di piccoli diametri, visto che gli oggetti da guardare non vengono risolti ma rimangono delle macchioline...beh, preferisco vederli con due occhi e apprezzarne la tridimensionalità!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 12:53
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con la montatura in dotazione è piuttosto difficile... direi quasi impossibile. :cry:
Non tanto per il tubo ottico bensì a causa della montatura che è di tipo fotografico e non proprio adatta all'utilizzo astronomico:infatti si muove molto ed è difficile tenerla ferma muovendo solo il telescopio. :evil: Inoltre con il prisma raddrizzatore a 45° guardare un oggetto che sta oltre una certa altezza è veramente scomodo. :|
Però si chiama Travel Scope, non TelescopioDefiitivoPerOsservazioniProfessionali quindi io penso che ci si possa accontentare (se il prezzo è quello di amazon... non quello degli altri negozi, che è troppo alto).

_________________
[size=85]Osservo con:
gli occhi, fondamentalmente, ed alcuni vetri che metto loro davanti. Gli occhiali per il giorno e il telescopio per la notte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
un binocolo 10x50 su un buon cavalletto da 3000m è uno spettacolo e poi, come ti ha detto malve, lo usi di giorno per animali e natura. Io a quote sensibilmente pù basse mi ci sono divertito molto

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010