1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saturno è sempre saturno, la prima volta è indimenticabile. Lo spettaccolo di vederlo li, immobile con gli anelli è impagabile!!! :mrgreen:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai perfettamente ragione, poi eliminando una luce in giardino dei miei nonni ho potuto osservare, penso titano ,che si differenziava dal pianeta come un piccolo puntino di fianco a lui; che emozione!!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Alberto, aspetta giove e vedrai :)
comunque se riesci a portare il tuo tele sotto cieli bui Andromeda dovresti vederla molto meglio con il diametro che hai.
dovresti distinguere almeno il bulge con una componente più densa e luminosa al suo interno e una/due bande scure. in aggiunta se l'ingrandimento è sufficientemente basso ad permetterti di tenere tutto nel campo dovresti poterla vedere assieme alle due satelliti m32 e m110.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da casa mia Andromeda al meglio si vede circa così con un 10":
Allegato:
M31 b.jpg
M31 b.jpg [ 165.85 KiB | Osservato 1677 volte ]

E' difficile trasformare un'immagine fotografica per mostrare più o meno precisamente come si vede.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie comunque si qualche spostamento lo faró prima o poi per vedere mwglio prima peró devo imparare qualcOsa di piú dul cielo e poi se ne puó parlare, :D , comunque andromeda l'ho avvistata casualmente navigando von il telescopio sotto cassiopea in questo periodo verso le prime ire notturne e precisamente non saprei subito avvistarla :P :lol: ( infatti ho ritentato l'altro ieri e non sono riuscito a trovarla ;) ) scs l'ortografia ma sono con il cell e non riesco molto :P

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
scst nn t prccpr

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
P.S. Sai che nessun telescopio ti mosterà una galassia risolta in stelle, ma di aspetto nebuloso? :)


No, e mi ci sarei accanito come un matto! :)
L'altra mattina allo zenit M110 tanto luminosa ma M32 non la distinguo..
Grazie dei preziosi consigli

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è il contrario: m32 è molto luminosa e concentrata m110 invece molto diffusa :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il dubbio c'era ma..
Non potevo credere che Andromeda coprisse una così ampia parte di cielo. :shock:
... grazie!
Ancora più piccolo e ignorante mi toccherà cercare la 110 ;)

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su andromeda??
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è 3 o 4 quattro volte la luna piena :) se non ricordo male è l'oggetto più esteso visibile almeno nel cielo boreale - ma m 110 non è così "lontana", probabilmente ci sei passato sopra senza riconoscerla perchè troppo evanescente ( cosa certa se osservi da un cielo urbano o suburbano, da cui per la verità potrebbe anche non risultare visibile)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010