1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C8 è superiore al Mak 150, non tanto per l'elevata risoluzione (pianeti) quanto per il fatto che ha un bel pò di apertura in più e per gli oggetti deboli come nebulose e galassie è più luminoso.
La versione CPC, che è altoazimutale, non è adatta per foto a lunga posa, comunque le riprese con webcam ai pianeti e la Luna si possono fare. Consideriamo che la montatura equatoriale con cui è venduto il C8 non è migliore per fare foto deep in quanto per questo scopo è troppo leggera.
Uno S.C. 8" usato spesso è un buon affare, ce ne sono in vendita spesso perchè sono strumenti molto diffusi. Io stesso uso con grande soddisfazione un Meade LX90 8" che presi usato. Spesso lo prediligo a strumenti più grossi che pure posseggo, proprio per la grande velocità di stazionamento e montaggio e per il semplice uso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, per il mak lo trovi sempre su TS ma con la eq5

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4070_Skywatcher-Skymax-150Pro---Maksutov-150-1800mm-on-EQ5GoTo.html

ma ricordati che se vuoi fare riprese deep sky allora il mak non è indicato, invece per il planetario è ok

peril c8 su cg5 sul nuovo c'è questo:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1001_Celestron-C8-SGT-XLT---203-2000mm-SC-GoTo-Telescope.html

per l'usato ci sono miriadi di soluzioni e combinazioni..ma c'è da perderci tempo se vuoi risparmiare. :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Tino, sono da anni un felicissimo possessore di c8, e non posso che consigliartelo :mrgreen: ci fai di tutto è un vero tuttofare!
Da anni compro materiale usato (altrimenti con i prezzi del nuovo sarei rimasto ancora al 114) e non ho mai avuto problemi! Se fai una ricerca veloce per un c8 e una eq5 (o meglio heq5) usata non dovresti "svenarti" troppo :)

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 14:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
altra alternativa..dalle tue parti..

http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=5144

risparmio+
apertura+
accessoriato e con fuocheggiatore baader+

collimazione frequente- (ma vieni dal 114N quindi nessun problema no?)
ingombri-

ma hai il terrazzo no!? :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Ultima modifica di Michele Russo il giovedì 19 luglio 2012, 15:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un'ottima alternativa quella del newton 250 + eq6 goto :mrgreen:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un Newton 250mm su una EQ6 è una vera porcheria. Ho 6 o 7 telescopi ed il Newton 10" è l'unico che ho venduto, è enorme, pesante e scomodissimo. Quando punta alcune parti del cielo si deve salire su due gradini altrimenti non si arriva all'oculare, in compenso quando punta ad ovest ci si deve mettere in ginocchio... Anche fare l'allineamento della montatura è una tortura, a volte non si arriva al cercatore. Compra quello che vuoi ma mai un Newton 250 su equatoriale. Un Newton 200 è già difficile da gestire, un 150mm invece è molto ben gestibile. Non discuto le qualità ottiche, ma proprio quelle ergonomiche. D'altra parte all'oculare bisognerà bene o male accostarsi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio, hai ragione a dire che è scomodo ed è difficile da gestire, però dire che è una porcheria mi sembra eccessivo, ho amici che possiedono quella configurazione e sono soddisfatti dello strumento. Alla fine quando io avevo solo il 114 un 250mm me lo sognavo di notte :mrgreen:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Un Newton 250mm su una EQ6 è una vera porcheria. Ho 6 o 7 telescopi ed il Newton 10" è l'unico che ho venduto, è enorme, pesante e scomodissimo. Quando punta alcune parti del cielo si deve salire su due gradini altrimenti non si arriva all'oculare, in compenso quando punta ad ovest ci si deve mettere in ginocchio... Anche fare l'allineamento della montatura è una tortura, a volte non si arriva al cercatore. Compra quello che vuoi ma mai un Newton 250 su equatoriale. Un Newton 200 è già difficile da gestire, un 150mm invece è molto ben gestibile. Non discuto le qualità ottiche, ma proprio quelle ergonomiche. D'altra parte all'oculare bisognerà bene o male accostarsi...



Concordo pienamente, per utilizzo visuale, un newton (in particolare così grosso) su equatoriale è una cosa che non consiglierei a nessuno, se devi usarlo per fare foto allora il discorso cambia, ma io preferisco comunque altre configurazioni. Rimane il fatto che in fotografia, un newton da 10" su una eq6 è al limite.
Secondo me lo strumento giusto rimane il C8, economicamente è molto vataggiosa l'offerta del pack completo C8+CG5-GT, configurazione che però trovo ottima solo per il visuale e fotografia planetaria, mentre, per la fotografia deep, quella montatura è adatta solo con piccoli rifrattori.
Una cosa però, quando parli del tuo terrazzo dici di avere la visuale a sud completamente libera, con una equatoriale è importante poter vedere la polare per non diventar matti con lo stazionamento (in particolare se lo sposti spesso e di conseguenza è da rifare ogni volta).
Comunque, se lasci perdere (almeno per il momento) la fotografia deep e quindi ti concentri su visuale e riprese planetarie, pensando magari di spostarti frequentemente sotto cieli bui, io voto per il C8 ma in configurazione CPC.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi aggiungo al coro, con una proposta:
SW dobson Goto 10"...

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... onian.html

Se vuoi fare solo osservazione visuale + fotografia Hi-res va più che bene...Avresti una buona apertura, una montatura stabilissima e nessun problema di posizionamento del fuocheggiatore durante le osservazioni; l'inseguimento automatico, sebbene in alt-az, ti consente di fare riprese planetarie senza problemi... in più, abbassando le aste, offre la possibilità di utilizzare torrette binoculari senza estrattori di fuoco (se un gorno dovesse venirti l'idea di prendere una torretta).

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 13:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Un Newton 250mm su una EQ6 è una vera porcheria. Ho 6 o 7 telescopi ed il Newton 10" è l'unico che ho venduto, è enorme, pesante e scomodissimo. Quando punta alcune parti del cielo si deve salire su due gradini altrimenti non si arriva all'oculare, in compenso quando punta ad ovest ci si deve mettere in ginocchio... Anche fare l'allineamento della montatura è una tortura, a volte non si arriva al cercatore. Compra quello che vuoi ma mai un Newton 250 su equatoriale. Un Newton 200 è già difficile da gestire, un 150mm invece è molto ben gestibile. Non discuto le qualità ottiche, ma proprio quelle ergonomiche. D'altra parte all'oculare bisognerà bene o male accostarsi...


effettivamente , non avendolo mai avuto, non c'avevo pensato. Grazie Fabio per l'esperienza diretta.
Magari una ciofeca no, alla fine certe cose sono molto soggettive, pero' la scomodità è un parametro da consderare seriamente.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010