1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 6:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea da vicino casa!
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
confermo! Da casa mia il cielo è peggio che nella prima immagine.

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea da vicino casa!
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 14:01
Messaggi: 12
Ieri sera dopo 3 sere di leggera foschia qui in vacanza da Ponza c'era un'ottimo cielo, con la via lattea distinguibile nella sua fascia luminosa. Fotocamera reflex a seguito per provare ad immortalare un paesaggio stellato, con qualche riferimento terrestre all'orizzonte, ma.... Ad iso alti venivano foto buie e eccessivamente sottoesposte. Crisi nera... Dopo mezz'ora di tentativi ancora niente. Torna in appartamento, metti in carica la batteria che comunque era oltre metà e metti la sveglia alle 4:10, riprovare con Giove e Venere. Riprovando cambiando gli iso in partenza la cosa ha funzionato, ma ormai mi sono perso il sagittario e lo scorpione visto per intero, che alle mie latitudini è una cosa pressoché impossibile. Sperando nelle prossime 3 sere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea da vicino casa!
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
flyinglegor ha scritto:
Scusate se scrivo questa cosa che magari non interessa a nessuno... ma sono emozionato!
Sabato sera, prima che sorgesse la Luna, ho visto la Via Lattea da un posto che dista mezz'ora da casa. :shock: :shock: incredibile! Questo cambia la mia vita da astrofilo :shock:
Saluti!

Da che parte della lombardia osservi?? :wink: :?: così per paragonare il mio cielo

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea da vicino casa!
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l ho appena vista grazie ad un aria piuttosto secca e fresca che rende il cielo limpido.... La nebulosita si estendeva dal cigno alla parte destra dello scorpione!
La cosa piu bella e interessante è il fatto di avrla osservata da casa mia!!! :shock: :lol: 8) alla periferia (anche se vicino ad un parco) di una citta di 25'000 abitanti! Piuttosto positivo direi!!!

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010