1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Street demo pubblica
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Malve: Sul marciapiede come nel video avrei qualche dubbio anch'io, ma in zone pedonali o in una piazza non ci sono problemi di traffico.

Dipende anche uno dove vive. Nel paesino di campagna non sarai disturbato dal traffico ma troverai pochissima gente, in una grande città ci sarà parecchia gente ma sarà più difficile trovare un posto riparato dal traffico.
Io a Parigi infatti non andai sui Grands Boulevards, andai sempre in posti dove le macchine non potevano passare.

Il problema semmai è un altro, ovvero portarsi appresso il telescopio fino al posto prescelto: o riesci ad arrivare con la macchina fino a lì, oppure devi avere un telescopio molto trasportabile!


Si fa divulgazione sia in una serata pubblica che in una serata "sidewalk", ma la differenza è che nella prima i curiosi devono alzare i tacchi e venire nel posto stabilito, mentre nella seconda sei te che vai a offrirgli una fugace osservazione!

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Street demo pubblica
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 2:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse cosi' e' un po' allo sbaraglio, ma l'idea di per se' non e' male.

Il club locale quasi ogni mese riesce ad organizzare un piccolo incontro in citta' e chiunque passa puo' guardare. L'anno scorso hanno comprato dei telescopi solari e quindi si risolve il problema del fatto che il Sole tramonta molto tardi la sera e la gente spesso non ha intenzione di attendere mezzanotte per dare un'occhiata (dove sono ora a mezzanotte comunque e' chiaro). In Canada (o quanto meno qui') non c'e' il timore che c'e' in Italia, anzi molte persone si avvicinano incuriosite per chiedere che cosa sta succedendo.
Alcune volte si mettono d'accordo con negozi o enti locali (tipo un negozio di libri oppure un museo - dove tra l'altro si recano spesso) e in questo modo coinvolgono piu' gente, mettendo su i telescopi nel pomeriggio e molte persone poi la sera tornano per dare un'occhiata.

Per quanto mi riguarda, a parte qualche occasione in cui sono riuscito a recarmi anch'io col club per un po' di public relations con il mio EdgeHD, ho avuto esperienza simile a Davide C. I miei amici erano sempre entusiasti quando osservavano Giove o Saturno o la Luna, come pure M13, M27 o gli altri Messier "piu' facili". Anche i vicini hanno gradito dare un occhiata, col bonus aggiunto che dopo l'occasione sono stati piu' attenti con la luce nel retro e la tenevano spenta tranne quando serviva effettivamente. D'altro canto una sera mi sono sentito dire che stavo facendo qualcosa di "raccapricciante" ("it looked kinda creepy") dato che usavo una torcia rossa in giardino (stavo impostando la fotocamera per fotografare l'aurora boreale). :mrgreen:

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Street demo pubblica
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 10:49 
Non so se lo avete riconosciuto, ma quello del filmato è mister John Dobson in persona. Però anche lui non si è fidato a portare uno dei suoi bei telescopi, ne ha portato uno di cartone e anche l'oculare sembra un pò improvvisato.
Ma a pensarci bene credo che mister Dobson lo abbia fatto di proposito per dimostrare anche alla gente comune che con pochi mezzi e materiali poveri è possibile godere delle meraviglie del cielo, anche in mezzo ad una strada trafficatissima e sotto i lampioni! :roll: E sembrerebbe che abbia avuto un gran successo a giudicare dalle espressioni di meraviglia dei passanti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Street demo pubblica
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, è John Dobson, e il video è tratto dal documentario "A Sidewalk Astronomer", che dura poco più di un'ora.
Penso che lo abbia fatto proprio per il motivo che dici tu, Renato.

Per strappare dei veri "WOW" alle persone che si affacciano per la prima volta all'astronomia volendo bastano anche telescopi più modesti, ma i target da wow sono sostanzialmente due: Luna e Saturno.
Qualche esclamazione di meraviglia a volte mi è capitata facendo vedere Giove, M13, Albireo o il Sole (col PST), ancora più raramente su M42 o M45, quasi mai sulle galassie.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Street demo pubblica
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari lo faccio a piazza Garibaldi, Napoli centro e mi porto pure il TEC140 ed il Daystar, non ci metteranno molto a farmi vedere le ultime stelle e farmene tornare alleggerito a casa :D

scherzo, :D
non male come divulgazione contagiosa !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Street demo pubblica
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
l'ho fatto anch'io, una sera che siamo andati in pizzeria, nel parcheggio ho tirato fuori il tele e ho fatto vedere giove a tutti.
di serate pubbliche ne facciamo spesso anche noi, una stasera, ed anche domani al planetario di Roma :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Street demo pubblica
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Robb ha scritto:
Si, è John Dobson, e il video è tratto dal documentario "A Sidewalk Astronomer", che dura poco più di un'ora.
Penso che lo abbia fatto proprio per il motivo che dici tu, Renato.

Per strappare dei veri "WOW" alle persone che si affacciano per la prima volta all'astronomia volendo bastano anche telescopi più modesti, ma i target da wow sono sostanzialmente due: Luna e Saturno.
Qualche esclamazione di meraviglia a volte mi è capitata facendo vedere Giove, M13, Albireo o il Sole (col PST), ancora più raramente su M42 o M45, quasi mai sulle galassie.

luna Saturno Giove wow garantito. :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Street demo pubblica
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Non so se lo avete riconosciuto, ma quello del filmato è mister John Dobson in persona. Però anche lui non si è fidato a portare uno dei suoi bei telescopi, ne ha portato uno di cartone e anche l'oculare sembra un pò improvvisato.


I "bei" telescopi originali di John Dobson sono proprio quelli di cartone con oculari riciclati (originariamente autoassemblati o smontati dai binocoli delle bancarelle) e specchi autocostruiti. :)
Da non confondere con i telescopi "Dobson" commerciali e magari a traliccio, sui quali Mr. Dobson è molto critico (in particolare pare non gli piacciano quelli a traliccio, e comunque tutto ciò che si compra già assemblato e che costa troppo per i suoi gusti). :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Street demo pubblica
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
flyinglegor ha scritto:
Che effetto avrebbe?

Io ci ho partecipato una volta a una street demo, l'abbiamo fatta sul lungolago di Laveno un casino di anni fa' e mostravamo la Luna al quarto e diversi pianeti ben visibili al tramonto. Si fermava parecchia gente, molto entusiasta.
2 note:
- se io mi sono avvicinato definitivamente all'astronomia è proprio grazie a una street demo fatta a Riccione da un ottico/astrofilo locale: dopo aver osservato Giove e Saturno mi sono detto "un giorno ne avrò uno anch'io!!" 8)
- se passa un vigile particolarmente zelante può farti una multa per occupazione abusiva del suolo pubblico; nelle città d'arte ciò accade regolarmente ogni qualvolta un fotoamatore usi un cavalletto... :?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Street demo pubblica
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5227
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sarebbe davvero carino organizzare serate del genere, quindi non per forza improvvisate, magari con l'ausilio del comune stesso che potrebbe anche solo pubblicizzare un pò la serata e concedere qualche spazietto urbano per far sì che possano esser coinvolti non solo casualmente "i passanti" ma anche e soprattutto chi, in fondo in fondo, ha sempre avuto timidamente una passione per il cielo.

Forse con ciò vado un pò oltre...ma se da piccolo avessi avuto l'opportunità di guardare attraverso l'oculare di un telescopio...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010