Forse cosi' e' un po' allo sbaraglio, ma l'idea di per se' non e' male.
Il club locale quasi ogni mese riesce ad organizzare un piccolo incontro in citta' e chiunque passa puo' guardare. L'anno scorso hanno comprato dei telescopi solari e quindi si risolve il problema del fatto che il Sole tramonta molto tardi la sera e la gente spesso non ha intenzione di attendere mezzanotte per dare un'occhiata (dove sono ora a mezzanotte comunque e' chiaro). In Canada (o quanto meno qui') non c'e' il timore che c'e' in Italia, anzi molte persone si avvicinano incuriosite per chiedere che cosa sta succedendo.
Alcune volte si mettono d'accordo con negozi o enti locali (tipo un negozio di libri oppure un museo - dove tra l'altro si recano spesso) e in questo modo coinvolgono piu' gente, mettendo su i telescopi nel pomeriggio e molte persone poi la sera tornano per dare un'occhiata.
Per quanto mi riguarda, a parte qualche occasione in cui sono riuscito a recarmi anch'io col club per un po' di public relations con il mio EdgeHD, ho avuto esperienza simile a Davide C. I miei amici erano sempre entusiasti quando osservavano Giove o Saturno o la Luna, come pure M13, M27 o gli altri Messier "piu' facili". Anche i vicini hanno gradito dare un occhiata, col bonus aggiunto che dopo l'occasione sono stati piu' attenti con la luce nel retro e la tenevano spenta tranne quando serviva effettivamente. D'altro canto una sera mi sono sentito dire che stavo facendo qualcosa di "raccapricciante" ("it looked kinda creepy") dato che usavo una torcia rossa in giardino (stavo impostando la fotocamera per fotografare l'aurora boreale).
