ita4012 ha scritto:
Già che ci sono: voi lo dotereste di un prisma raddrizzattore di ottima fattura per rendere più facile ed agevole lo star hopping?
Io avevo avuto la stessa idea. L'unico prisma raddrizzatore di
ottima fattura che conosco è il Baader Zeiss (magari ce ne sono altri), che ho provato solo una volta tempo fa a una serata/dimostrazione, brevemente e in condizioni non ottimali.
Ma lo vendono come corretto e utilizzabile per osservazioni astronomiche.
Svantaggi: costa una cifra!
Nel forum ce l'aveva King, prova a chiedere a lui se ancora lo usa e come ci si trova.