1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 18:27
Messaggi: 47
Nepa ha scritto:
guarda te lo dico con sincerità perchè sono le stesse cose che ho pensato io 6 anni fa..lascia stare..o fai una cosa o fai l'altra..oppure fai come me che alla fine mi sono preso un newton da 30 cm su equatoriale e faccio entrambe le cose.. :wink:

a parte gli scherzi se hai un budget limitato rischi di fare entrambe le cose male..anche perchè il driftscan non è semplicissimo e i ccd che lo permettono sono pochi e costosi. non complicarti la vita..o fai il visuale e punti al maggior diametro possibile, o fai foto e sbirci dai dobson dei visualisti..

Beh sei già sopra di me, considerando che optavo per un dobson da 250mm. Mi sa che rimarrò di quest'idea allora...
Ma colgo l'occasione per fare un'altra domanda: sarebbe possibile mettere il dobson su una montatura, es. una eq5, e rinforzarla con delle zavorre, in modo da renderla più stabile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo forum ci sono 6521 iscritti, penso che il drift-scan non lo faccia nessuno, chissà perchè? Aspetto smentite!
La fotografia non si abbina a budget limitati, al limite cercati una buona montatura e comincia con campi ampi ed una reflex. Però per osservare cosa usi? magari puoi trovare qualcosa nell'usato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mettere un Dobson 250 su una montatura EQ5 è impossibile, è troppo pesante e poi il tubo è inadatto ad essere sostenuto su una montatura, si fletterebbe da tutte le parti e non verrebbe mai una foto decente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 18:27
Messaggi: 47
In teoria comprerei entrambi i telescopi, a pensarci... ho un budget di 1000 euro e sia il dobson che il rifrattore costano in medio tra i 600 e i 450 8)
Comunque, perché nessuno usa il DriftScan? E' solo una questione abbinata al prezzo esorbitante delle camere? O, invece, una questione etica legata al fatto che il dobson è solo per il visuale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le limitazioni per il drift scan fanno sì che non convenga molto usarlo, molto più facile e flessibile come uso un buon rifrattore. Tutti i neofiti credono che per fare delle belle foto ci voglia un telescopio enorme, invece si possono fare foto stupefacenti con un 70 od un 80 mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 18:27
Messaggi: 47
Allora ne approfitto e butto anche qualche domanda sulle montature, visto che non ho trovato molto in rete:

120/600 su AZ-3
102/500 su AZ-S (goTo)
120/600 su EQ-3

Quali dei 3 monta la miglior montatura? Inoltre, domanda forse trita e ritrita, come valutare la qualità della montatura (per me che sono alle prime armi)?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma per fotografare??? Se si sono inutilizzabili.. Minimo una eq5 ma con un setup molto leggero e comunque con autoguida.. Altrimenti devi partire da una heq5..
Il suggerimento per fotografare te l'ho dato.. Un astroinseguitore tipo astrotrak e una Canon messa su e fai foto eccellenti e nel frattempo osservi con dobson..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 18:27
Messaggi: 47
Ah ecco, allora è lì la fregatura, nella montatura :mrgreen:
Mi sa che rimango sul dobson, anche perché a ripensarci, portarsi dietro reflex, computer e roba varia, non è il massimo per me (che devo spostarmi almeno 10-15km da Napoli per avere un cielo "decente").

Ma sul dobson posso osservare un ammasso per quanto tempo voglio? La "montatura" mi permette di ruotare sia in DEC che AR?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul dobson a meno che non prendi uno skywatcher di quelli collassabili che hanno anche l'inseguimento, devi inseguire tu a mano.. E si parla di azimut e altezza

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 102/500: fa queste foto?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 18:27
Messaggi: 47
Usarlo, in media, una volta al mese comporterà l'usura dei meccanismi?
Inoltre, per il mese di Agosto partirò in Calabria, come lo trasporto in macchina? Lo adagio sui seggiolini posteriori della macchina?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010