1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai un'occhiata qui

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Grazie l'avevo gia visto e nn è che si capisce molto anche se qualcosa in piu ho capito...
poi non ce niente da fare bisogna provare con pazienza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se mi dici quali sono i punti più ostici posso provare a correggere la pagina.
Considera che la pagina è nata per spiegare i diversi approcci al montaggio di un telescopio di guida e non le varie tecniche di fissaggio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Non si capiscono bene tutti i passaggi.
Sostanzialmente tu hai montato una barra e sopra la slitta e poi il tele di guida?
Questi pezzi li hai fatti fare da un officina? Perché io pensavo alle guide dei cassetti, quelli che si trovano nelle scrivanie per pc, da usare come slitta che ne pensi?
Ah poi il fok va messo verso il basso, cioè diametralmente al tele di guida per fare foto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il tele principale di ripresa con la barra EQ6 sotto e una slitta EQ6 (femmina) sopra.
Il tele di guida ha a sua volta una sbarra eq6 sotto.
Ho usato sempre lo stesso standard per renderlo modulare. Se domani ho un altro strumento di guida (magari un tele di un amico) posso usarlo senza dover creare degli attacchi su misura.
Non userei certo le guide dei cassetti in quanto troppo leggere e sottili
I pezzi li ho fatti da me. Ho preso da un ferramenta le stecche di alluminio e con calma (usando una smerigliatrice angolare) le ho fresate dandogli i giusti angoli.
Poi le ho fissate mediante viti M5 (forando e filettando le sedi)
Ci vuole un po' di tempo e una certa manualità ma se si vuole ...
Se usi un newton meglio mettere il focheggiatore verso il basso in quanto la camere di ripresa verrebbe ad essere in asse con lo strumento e non lo sbilancerebbe. Infatti se è laterale il baricentro dello strumento non passa più per il suo asse.
Comunque la pagina che avevo fatto doveva servire solo a capire le differenze fra i vari tipi di montaggio del tele di guida. Non ho mai preteso di realizzare una guida.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Grazie sei stato gentilissimo!!!
P.s
non era una critica solo che non capivo, anche perché sono un novellino.
Cmq grazie per la spiegazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi servira una slitta o no?
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho comprato lo stesso tele guida e, per metterlo sopra al mio ED80, ho dovuto fare i seguenti passaggi:

1) far praticare alcuni fori alla barra del tele guida (senza filettature... troppo complicato...) per posizionare meglio gli anelli e perchè uso i fori esistenti per attaccarlo agli anelli dell'ED 80
2) procurarmi delle viti con passo fotografico (perchè gli anelli decentrabili hanno il buco filettato)
3) comprare una prolunga da collegare al fok (altrimenti non va a fuoco con il ccd guida, almeno nel mio caso)

nel mio caso, la barra del tele guida è identica a quella dello SW ED 80 e quindi erano sovrapponibili anche i fori.
Nel caso tuo (newton) la barra è corta. Avresti bisogno di un'altra barra, come ti hanno suggerito gli altri.
ciao
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010