io ho comprato lo stesso tele guida e, per metterlo sopra al mio ED80, ho dovuto fare i seguenti passaggi:
1) far praticare alcuni fori alla barra del tele guida (senza filettature... troppo complicato...) per posizionare meglio gli anelli e perchè uso i fori esistenti per attaccarlo agli anelli dell'ED 80 2) procurarmi delle viti con passo fotografico (perchè gli anelli decentrabili hanno il buco filettato) 3) comprare una prolunga da collegare al fok (altrimenti non va a fuoco con il ccd guida, almeno nel mio caso)
nel mio caso, la barra del tele guida è identica a quella dello SW ED 80 e quindi erano sovrapponibili anche i fori. Nel caso tuo (newton) la barra è corta. Avresti bisogno di un'altra barra, come ti hanno suggerito gli altri. ciao francesco
_________________
Postazione fissa: OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono. Robofocus su tutti. CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+ Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2 Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong Montatura: Skywatcher EQ8
Setup Itinerante: Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus ASI 1200 cooled color Guida fuori asse con QHY5-L Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)
|