1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia generale dopo acquisto
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io invece non le ho trovate!..non potevano farle uguali? uff quel millesimo di jillimetro diverso..non ha senso!! :evil:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia generale dopo acquisto
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skiwalker ha scritto:
io invece non le ho trovate!..non potevano farle uguali? uff quel millesimo di millimetro diverso..non ha senso!! :evil:


Si trovano da Leroy-Merlin, se ne hai uno vicino (anche se le dotazioni dei vari Leroy-Merlin variano da zona a zona).

Altrimenti, sembra incredibile ma è vero, i negozi dei cinesi hanno spesso delle valigette da pochi euro con un avvitatore e le punte di tutte le forme e misure, sia europee che usa (brugole, thorx, etc...) utili anche se devi smontare elettrodomestici (hai mai visto le viti che tengono le pompe delle lavatrici?).

Sennò c'è sempre Internet!

Riccio ha scritto:
Veramente non ne ho mai visti altri di specchi da telescopio quindi non saprei, però non è graffiato in nessun punto, non ci sono bolle o crepe, ne macchie opache... di più non posso giudicare, aspetto solo una nottata serena per verificare la collimazione e provare la differenza "con mano"


Se lo strato riflettente è uniforme, senza macchie opache, allora è in buono stato :)
Complimenti per l'acquisto e per il lavoro!

Magari sarà anche ossidato uniformemente per via del tempo, e sarà calata un po' la riflettività in maniera uniforme, ma chisseneimporta! :) Vorrebbe dire che è comunque stato alluminato bene. Ammesso che ci sia un calo di riflettività, di sicuro sarà una frazione minima, e soprattutto se non ci sono macchie si mantiene il contrasto e c'è poco scattering, ottima cosa per le osservazioni dei pianeti :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010