1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.....da quanto ho potuto capire quindi o si prende una cosa dedicata all'astrofotografia o le vie di mezzo sono praticamente soldi buttati.... Io sono consapevole che non è facile e ho una profonda ammirazione per coloro che, sia per capacità che per (MI RENDO CONTO) un sacco di tempo e soldi spesi sono riusciti ad ottenere ottimi risultati con le foto. D'altra parte ciò che accomuna tutti nel fare questi tipi di sacrifici è unicamente la passione. Ma da qualche parte e con qualche cosa bisogna pur iniziare vero? Mi conviene dirottare la mia scelta verso una camera ccd? Da quanto mi hanno detto all'Ottica Sanmarco (ho la fortuna di abitarci vicino) ne esistono sostanzialmente di due tipi : una per planetario e una per il deep.
Magari potrei cominciare da qui...che ne dite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora se vuoi divertirti ed iniziare con poco prendi una webcam (toucam Philips) oppure una dedicata, costano di più, 300-500 euro, ed inizia a riprendere la luna, ora c'è ben visibile saturno, qui ti serve solo la tecnica e quella si aquisisce. Se hai sistemi motorizzati usa il 130 e comincia con la luna, acquisisci filmati in formato avi ed elabora con molti software freeware dedicati, otterrai le tue prime immagini con non poche soddisfazioni. Ah, ti serve un computer, meglio se portatile, ma quello mi sa che ce l'hai. :wink:
Divertiti un pò di tempo guarda i risultati e poi guarda anche verso il deepsky che però oltre a molta più tecnica e conoscenze tecniche richiede uno sforzo monetario, ma poi decidi tu, non dimenticando che nell'usato si trova di tutto e a buon prezzo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Aranova ha scritto:
La modifica (baaderizzazione) sulle canon serve esclusivamente a rendere la macchina utilizzabile per astrofotografia togliendo il filtro originale che taglia di suo gran parte dell'Ha, molto presente nello spazio.
Gli eos clip sono filtri da applicare per fare fotografia in interferenziale, esempio metti un Ha e passerà solo una piccola fetta dello spettro, appunto l'Ha. Montando l'eos clip Ha su una canon non modificata significa far passare l'Ha e subito dopo tagliarlo.
Tornando alla discussione io sono più per l'acquisto di una ccd, nata per tutto questo.
Nell'usato si trovano buone occasioni e con la stessa spesa inizi i tuo percorso come si deve.


Grazie mille, infatti leggendo bene è proprio così!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se tu prendi in giro un cieco regalandogli un paio di occhiali a 20 diottrie, se potesse, vedrebbe di spaccarti la faccia :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Aranova ha scritto:
Montando l'eos clip Ha su una canon non modificata significa far passare l'Ha e subito dopo tagliarlo.

Non mi torna.. ecco perchè la battutaccia sul cieco :D

L' Ha in una non modificata non passa. In realtà passa ok, ma è come se non passasse..ci vorrebbe troppo tempo.

Ah scusami, invece torna. Ho fatto mentalmente il percorso della luce :P :P :lol: :oops:

Comunque, tenendo conto che le ccd a colori sono dei cessi (ribadisco, inutili cessi costosissimi) e con quelle serie monocromatiche è un bel lavorone...filtri, messa a fuoco ecc ecc...
Per un principiante perchè non andrebbe più bene una reflex come si consigliava ai vecchi tempi? :P
Doppio uso. Si fanno anche le foto ai bimbi di giorno...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Aranova ha scritto:
Montando l'eos clip Ha su una canon non modificata significa far passare l'Ha e subito dopo tagliarlo.

Non mi torna.. ecco perchè la battutaccia sul cieco :D

L' Ha in una non modificata non passa. In realtà passa ok, ma è come se non passasse..ci vorrebbe troppo tempo.

Ah scusami, invece torna. Ho fatto mentalmente il percorso della luce :P :P :lol: :oops:

Comunque, tenendo conto che le ccd a colori sono dei cessi (ribadisco, inutili cessi costosissimi) e con quelle serie monocromatiche è un bel lavorone...filtri, messa a fuoco ecc ecc...
Per un principiante perchè non andrebbe più bene una reflex come si consigliava ai vecchi tempi? :P
Doppio uso. Si fanno anche le foto ai bimbi di giorno...


Non tentare mai più di contraddirmi. :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti contraddico anche io :mrgreen:

vai di dslr , facile ed'economica, sensore bello grande, e ci puoi fare un sacco di cose...
non preoccuparti per la modifica(consigliatissima), si trova anche chi la fà la preservando la garanzia(per es. il centro canon di Bologna) e reimpostando il bilanciamento del bianco la continui ad'usare tranquillamente anche per foto diurne.
per quel che riguarda il modello poco importa , purchè abbia il live view(comodissimo) perciò dalla 1000 in poi(40\50\450\500\550\1000\1100) le nuove probabilmente vanno meglio ma non mi è sembrato di vedere differenze eclatanti....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
ti contraddico anche io :mrgreen:

vai di dslr , facile ed'economica, sensore bello grande, e ci puoi fare un sacco di cose...
non preoccuparti per la modifica(consigliatissima), si trova anche chi la fà la preservando la garanzia(per es. il centro canon di Bologna) e reimpostando il bilanciamento del bianco la continui ad'usare tranquillamente anche per foto diurne.
per quel che riguarda il modello poco importa , purchè abbia il live view(comodissimo) perciò dalla 1000 in poi(40\50\450\500\550\1000\1100) le nuove probabilmente vanno meglio ma non mi è sembrato di vedere differenze eclatanti....


Eh, ma allora provocate, se uno ce l'ha la dlsr oK, si fa la modifica e ci si "arrangia"
Ma comprarla di acchitto, si spende la stessa cifra di un buon usato, però hai una ccd raffreddata, con altre caratteristiche, senza impiccarti per fare un fuoco decente.......e ho detto tutto....

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Le reflex modificate si vendono poi benissimo dopo.
Una ccd a colori usata bisogna avere del coraggio a comprarla :twisted:
Sarà che io ho dei paletti mentali: si tratta dell'iter dell'astrofotografo neofita :D
Ti prendi una Canon, vedi se stare davanti al pc al freddo di notte fa per te.. ecc ecc..
Poi potrebbe succedere che ti prende la passione per la fotografia diurna :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Jasha!!!

Tu cos'hai?

Fammi sapere quando fai un uscita!!!

Che me ne approfitto!! :twisted:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010