1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
luca93 ha scritto:
Contaci, Gio :wink: Lo metterò alla prova il prima possibile (tempo permettendo) altrimenti mi guardo le vicine :mrgreen:

Scherzo, ovviamente :mrgreen: Quando lo proverò sul cielo, farò un report sul piccoletto :)

Ciao!


deep compreso, eh! 90mm dovrebbero bastare per divertirsi o almeno per non morire di astinenza :lol:
Sarei proprio curioso di sapere come si comporterà sul deep sky!! :) La nebulosa di Orione di sicuro la vedo :lol:

Il problema è sempre l'inquinamento luminoso... sotto un bel cielo, mostrerebbe già diverse cose :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
per il deep usa il dobson da 10"... 90mm sono davvero troppo pochi.
certo se uno ha solo quelli se li fa bastare, ma con uno specchio da 250mm è un'altra musica ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
per il deep usa il dobson da 10"... 90mm sono davvero troppo pochi.
certo se uno ha solo quelli se li fa bastare, ma con uno specchio da 250mm è un'altra musica ;)
Senza alcun dubbio :D La differenza abissale l'avevo già notata fra 60ino e 250 :D Un vero spettacolo! Poi sotto un cielo degno allora... 8)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il giovedì 19 aprile 2012, 15:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
certo, però in giro per l'europa in macchina dove lo metto un 250 mm?

perché a questo pensavo... sono le nostre vacanze! all'estero, in tenda, con il porta bagagli strapieno :roll: non c'entrerebbe manco il 114 :shock:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buttiamo dal finestrino i bagagli e lasciamo il telescopio :mrgreen:
Il problema è rimanere senza vestiti durante la notte :twisted:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il giovedì 19 aprile 2012, 15:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
m31gio ha scritto:
certo, però in giro per l'europa in macchina dove lo metto un 250 mm?

perché a questo pensavo... sono le nostre vacanze! all'estero, in tenda, con il porta bagagli strapieno :roll: non c'entrerebbe manco il 114 :shock:



binocolo è la soluzione ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
m31gio ha scritto:
certo, però in giro per l'europa in macchina dove lo metto un 250 mm?

perché a questo pensavo... sono le nostre vacanze! all'estero, in tenda, con il porta bagagli strapieno :roll: non c'entrerebbe manco il 114 :shock:



binocolo è la soluzione ;)
Il binocolo è un gran bello strumento! Penso sia un altro perfetto compagno di viaggio! :) Non sarebbe male l'accoppiata bino-mak! :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, ho fatto un'altra prova col piccoletto, osservando qualche dettaglio terrestre in lontananza ma questa volta a 250x. Siamo ben oltre il limite teorico dello strumento che arriva a 180x e... sorpresa delle sorprese, l'immagine è ancora bella nitida e contrastata! :) E' il primo giorno e già mi sorprende :) Dev'esserci qualcosa sotto... :mrgreen:

Vi farò sapere quando lo punterò nel cielo :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Ciao Luca! Benvenuto!

E sembri già ben informato a riguardo... :D
Complimenti!

Io son un testone!
:?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Knight_doubled ha scritto:
Ciao Luca! Benvenuto!

E sembri già ben informato a riguardo... :D
Complimenti!

Io son un testone!
:?


il nuovo arrivato è il mak 90, non luca :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010