1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 10:40
Messaggi: 42
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
il 127 costa troppo.. il 102 è meglio.. ma con il 102 che si puo osservà?

_________________
Telescopi: Dobson SW 8'', Bresser Skylux 70/700
Blog: http://www.astroinfonline.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rimane sempre il fatto che la montatura è altazimutale, per fare foto è sicuramente necessaria un equatoriale :D

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cionki ha scritto:
Rimane sempre il fatto che la montatura è altazimutale, per fare foto è sicuramente necessaria un equatoriale :D


Infatti, è quello che dicevo. Questo Mak va bene per un pò di planetaria visuale e magari qualche scatto col webcam, ma se vuoi veramente cominciare colla fotografia avrai bisogno di un tele su una BUONA montatura equatoriale. Col tuo budget non credo che riuscirai a comprare qualcosa di decente allora. Magari gli esperti della fotografia hanno un'altra idea, ma io credo proprio di no... :(

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 10:40
Messaggi: 42
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
comunque a me la fotografia serve solo per immortalare e ricordarmi che l'ho fatto :D non mi interessa se viene sfocata o meno, l'importante e immortalare l'evento :D quindi il visuale è ciò che voglio io :)

_________________
Telescopi: Dobson SW 8'', Bresser Skylux 70/700
Blog: http://www.astroinfonline.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora se è il visuale che ti interessa, non baderei troppo alla montatura. Certo che un mak ha lunghezza focale abbastanza lunga e di conseguenza se dovessi fare pose lunghe ci vuole una bella montaura stabile e equatoriale. Con l'altazimutale potresti comunque riuscire a fare un po di planetario, con i programmi riesci a risolvere il problema della rotazione di campo, e qualche risultato esce :D

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascia perdere la fotografia, ci vuole una spesa molto maggiore solo per cominciare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao...spero di esserti d'aiuto, io posseggo da poco lo strumento che tu vorresti comprare (Celestron Nexstar 130 stl) e per certo ti posso dire che è un telescopio che va bene (ovviamente non paragonabile ai 20cm) principalmente per gli oggetti del profondo cielo avendo una focale f/5. Nonostante ciò, avendo acquistato una buona barlow apocromatica della Vixien (120 euro che comunque ti rimarrà anche se cambi telescopio), anche con luna e pianeti qualcosa di buono si tira fuori. Calcola che la differenza la fa anche la qualità degli oculari ndr. Se si fa un buon allineamento con due stelle distanti sulla volta celeste, il sistema go-to è preciso e ti porta sempre l'oggetto che cerchi nel campo visuale, ovviamente con un oculare che non ti dia ingrandimenti molto alti. In più mi sono appena autocostruito il cavo seriale che lo collegato al pc ed ha funzionato al primo colpo. Il 130 l'ho acquistato usato pagandolo 280 euro e mi sto divertendo molto anche se è uno strumento senza troppe pretese. Per fare astrofotografia hanno ragione gli amici che ti hanno già precedentemente risposto, ma secondo me prima di spendere migliaia di euro per acquistare un'attrezzatura veramente adatta allo scopo, è giusto fare esperimenti con ciò che ci si può permettere al momento....poi se la passione crescerà allora non ci saranno più limiti (budget a parte)......se hai altro da chiedere sono qua. Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si per fare fotografia deep come molti hanno già detto, serve un'attrezzatura piuttosto costosa... Comunque rimane sempre un buon telescopio per fare visuale e come detto prima qualcosina di planetario (senza troppe pretese) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 10:40
Messaggi: 42
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
lasciando perdere la fotografia, mi consigliate il mak 102 goto oppure il riflettore 130/650 goto tutti e due SW?

_________________
Telescopi: Dobson SW 8'', Bresser Skylux 70/700
Blog: http://www.astroinfonline.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Difficile rispondere. Io sai cosa farei? Prenderei il Mak 102. Per i pianeti è ottimo, superiore al Newton. Un domani se l'astronomia ti appassiona comprerai uno strumento di diametro più grosso. Ma il Mak 102 lo terrai, perchè è piccolo e trasportabile, si porta anche un vacanza. Si può usare anche per il terrestre (il Newton no). Il Newton non avrebbe senso tenerlo e lo dovresti vendere. Sembra un consiglio strano, ma io stesso ho un piccolo Meade ETX105 che uso per portarlo in vacanza, pur avendo strumenti più grossi. Ho detto cosa farei, in realtà l'ho fatto...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010