1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema è che con la montatura motorizzata a parità di prezzo ti viene un telescopio più piccolo rispetto a un dobson.E magari vai a rischio di prendere una montatura ballerina che renderebbe tutto più fastidioso.Quindi valuta bene anche quello.

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Concordo pienamente quanto detto sopra...
Una montatura ballerina anche se motorizzata ha quasi gli stessi effetti di una montatura manuale...
per questo poi alla fine son passato all'acquistare una Heq6 pergiunta...
Sbavo attendendo il suo arrivo...

Ciò non toglie che una montatura come la eq2 non motorizzata della skywatcher non dia soddisfazioni... anzi...

Capisco la tua voglia di avere tutto... come me... ma alla fine noti che tutto a un costo...

Noi possiam solo consigliarti le decisioni son soggettive... infatti se tu guardi siamo in pochi ad avere gli stessi "corredi"

Su quella cifra li ci sono i NEXTAR SLT ... ( ma non ne conosco i reali potenziali .. faresti bene ad informarti )

poi i Messier NT-130 EXOS1 ma non son motorizzati

oppure un MAHK 90 ADVANCED motorizzato a basso costo ( anche qui non ne conosco i reali potenziali... )

Prova a dare un occhio... spero di esserti stato di aiuto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
ok dai mi avete chiarito un pò le idee vi ringrazio veramente


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
Un ultima cosa siccome che qui dalle mie parti nn ci sn negozzi che vendono cose di questo tipo un buon sito dove comprare lo sapete ovviamente fidato oltre ad e bay


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai un occhio a questi:
-Ottica san marco
-tecnosky
-deepuniverse
-Miotti
-Skypoint

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010