1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti; Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo giocato con un ETX70 di un amico ed effettivamente è un macina caffè :-D, quindi non preoccuparti troppo se gracchia. Evita solo di dimenticarlo acceso (magari in casa) perché l'AR non si ferma mai. Conosco dei tizi che, per lavoro, stavano sviluppando un interfaccia per un ETX 125: l'hanno lasciato acceso 3 giorni e i cavi interni si sono strozzati intorno ad un ingranaggio (rigorosamente di plastica).

Comunque con l'ETX 70 avevo visto: M31, M13, M27, M57, M92, M56. Insomma un bel po' di oggetti estivi ed ero rimasto stupito dalla precisione del puntamento automatico (su cui non avrei scommesso un centesimo).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti; Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 21:46
Messaggi: 12
Località: Lesa
Ah quindi é normale cmq a disposizione ho un barlow x3 , un oculare 4mm, un 12mm e un 25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti; Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Almeno se il tuo tele trova gli oggetti e segue l'immagine in un modo decente, direi anch'io che è normale. Questi motori fanno sempre un pò di rumore, invece non ho nessun'esperienza col ETX 70 quindi non ti so dire se il rumore del tuo sia normale.

Non credo che il tuo Barlow sia molto utile. È probabilmente uno molto economico e secondo me darà un'immagine molto sfuocata. Gli oculari sono probabilmente dei Plössl, che vuole dire che non sono mica così scadenti, quanto riguardo l'immagine stessa. Sono solamente un pò scomodi a causa del loro campo molto ristretto e soltanto il 4mm è quasi inutilizzabile perché devi mettere il tuo occhio quasi contro il buchino per vedere qualcosa.

Quando guardo le specifiche del tuo telescopio, temo cmq che gli alti ingrandimenti (pianeti, stelle doppie ed altri oggetti di alta risoluzione) non sono il suo forte. In teoria con un 70mm puoi facilmente andare fino a 150x. Però, il tuo tele ha un focale di solo 350mm che vuole dire che ti servirebbe un'oculare di meno di 2,5mm per ottenere questo ingrandimento, oppure un buon Barlow da 3x (Televue, Siebert,...) da usare in combinazione con un oculare di +/-7mm. Però, il problema più grande è l'obbiettivo "acromatico", che in combinazione con questa focale cortissima ti darà un sacco di cromatismo (colori falsi e fastidiosi) particolarmente sulla Luna e pianeti.

Allora, hai comprato un tele sbagliato? Sicuramente no! Il tuo tele è davvero ottimo per godere la bellezza del cielo a bassi ingrandimenti, come un grande binocolo. La via lattea... gli oggetti estesi... non c'è un modo migliore per osservare questi. Magari col tempo ti consiglierei di comprare una coppia di oculari decenti e grandangolari, che ti daranno un vero sensazione d'immersione. Magari anche un buon Barlow non sarebbe male nel tuo caso, anche se in generale i Barlow non mi piacciono. Ma col tuo tele può andare benissimo. Vedrai tu stesso quanto potrai spingere cogli ingrandimenti prima che diventa troppo buio o sfuocato, e decidi sugli oculari/Barlow a baso di questo. Anche un buon filtro UHC non sarebbe mica un cattivo accessorio per fare staccare le grande nebulose di più. Insomma, non risparmierei su questi accessori perché ti serviranno ancora molto se un giorno decidi di comprare un tele più grande, e la differenza tra un'oculare economico ed uno di qualità si vede enormemente, credimmi! Magari se trovi qualche amico astrofilo nella tua zona ti lascia provare i suoi oculari?

Il tuo tele è ideale per fare i tuoi primi passi in questo hobby e ne sono assolutamente sicuro che ti divertirai un sacco. Ancora molto benvenuto e spero di leggere ancora molti dei tuoi report osservativi quà! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010