1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problema m95-m96-m65-m66
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamolo chiaramente, per vedere gli oggetti deep un 60 mm non è il telescopio adatto. Si comincia a ragionare con un 200mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema m95-m96-m65-m66
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 21:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
XxpairosxX ha scritto:
PS: ho un cielo discretamente buio

"Discretamente" non vuol dir nulla.
La vedi la Via Lattea a occhio nudo? Da un orizzonte all'altro?
Se la risposta è sì, ok, è discretamente buio.
Se è no, scordati le galassie (e non solo col sessantino).

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema m95-m96-m65-m66
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
per aggiungere alla lista intendo comprarlo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema m95-m96-m65-m66
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora vi rifaccio la domanda... qual'è il migliore per i corpi celesti conosciuti tra quelli indicati prima?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema m95-m96-m65-m66
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora no, mi dispiace! quello è praticamente solo per i pianeti :D per il deep ci vuole qualcosa di diverso

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema m95-m96-m65-m66
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 19:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il deep visuale comincia a ragionare su un dobson dai 25cm in su... e sotto un cielo da cui si veda bene la Via Lattea.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema m95-m96-m65-m66
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posso testimoniare che col mio SkyWatcher da 8" (203mm) ho visto gli oggetti che hai citato dal balcone di casa a Pomezia in serate belle limpide senza luna.
Certo, sono molto al limite e poco più che batuffolini.
A Santa Lucia era tutta un'altra storia :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema m95-m96-m65-m66
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti! per lo stesso prezzo ti prendi un bel dobsone da 200-250 mm e allora sì che ci si diverte col deep. :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema m95-m96-m65-m66
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok allora opto per il dobsonone 250X1200 :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema m95-m96-m65-m66
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
254X1200 mi sono sbagliato :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010