fulvio mete ha scritto:
Cita:
Il problema di questo telescopio secondo me è l'elevata ostruzione che possiede,dovuto a un sostegno del secondario "massiccio" e il cromatismo marcato che introduce questo benedetto moltiplicatore di focale o barlow(chiamamolo come vogliamo)che possiede.
Mi levi una curiosità, ma ce l'hai questo strumento, ci hai buttato un occhio dentro?
In quanto, se è vero che il contrasto non è alto a causa dell'ostruzione e del residuo di sferica, perlomeno nell'esemplare che possiedo io il cromatismo non c'è per niente.Se c'è cromatismo probabilmente la lente interna non è perfettamente in asse col primario ed il secondario, ma questo non dipende dal telescopio, ma da un montaggio errato o da una scollimazione delle ottiche.
Pensa che qualche anno fa stavo per comprarlo!!
Comunque il telescopio lo conosco molto bene,e continuo anche a vederlo sempre ogni volta che vado da mediaword o saturn

(dato che lo vendono anche li).
Come ho scritto precedentemente,ho dato un modesto parere secondo i miei gusti.
Mi è capitato di provare a osservare per puro caso e molto velocemente in questo telescopio e ho notato che ad elevati ingrandimenti l'ostruzione marcata e il cromatismo entravano in gioco abbastanza visibilmente.Poi resta sempre una mia impressione,e non voglio accendere fuochi su questa cosa.
