1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Il problema di questo telescopio secondo me è l'elevata ostruzione che possiede,dovuto a un sostegno del secondario "massiccio" e il cromatismo marcato che introduce questo benedetto moltiplicatore di focale o barlow(chiamamolo come vogliamo)che possiede.


Mi levi una curiosità, ma ce l'hai questo strumento, ci hai buttato un occhio dentro?
In quanto, se è vero che il contrasto non è alto a causa dell'ostruzione e del residuo di sferica, perlomeno nell'esemplare che possiedo io il cromatismo non c'è per niente.Se c'è cromatismo probabilmente la lente interna non è perfettamente in asse col primario ed il secondario, ma questo non dipende dal telescopio, ma da un montaggio errato o da una scollimazione delle ottiche.



Pensa che qualche anno fa stavo per comprarlo!!
Comunque il telescopio lo conosco molto bene,e continuo anche a vederlo sempre ogni volta che vado da mediaword o saturn :shock: (dato che lo vendono anche li).
Come ho scritto precedentemente,ho dato un modesto parere secondo i miei gusti.
Mi è capitato di provare a osservare per puro caso e molto velocemente in questo telescopio e ho notato che ad elevati ingrandimenti l'ostruzione marcata e il cromatismo entravano in gioco abbastanza visibilmente.Poi resta sempre una mia impressione,e non voglio accendere fuochi su questa cosa. :cry:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010