f(sants) ha scritto:
Il rifrattore, se lo usi solo per la guida, non ti serve di qualità eccelsa.. anzi. Io ho un bresser 70/700 preso usato a meno di 80 euro. Il fuocheggiatore ha il tubo e la cremagliera in metallo ma il resto è in plastica. Per la messa a fuoco devo dire che non ho problemi, ormai l'ho segnata con dello schotch sul tubo, ma di notte a volte la devo aggiustare (pochi millimetri, lo faccio per scrupolo e perchè se no l'autoguida può dare problemi), comunque non è mai problematico, se ne trovi uno con la vite di fermo è l'ideale. Il problema sono gli anelli che possono costare più del tubo (a volte molto di più).
Se hai il budget limitato prendine uno così e poi magari in futuro ti prendi un apo che potrai intercambiare al tuo tele per fare foto.
Il correttore non è indispensabile in visuale, anzi penso che a malapena ti accorgi della differenza.
Finche arriva lo stipendio 80E me li posso permettere...
Per ora il correttore di coma non l'ho ordinato...
Lo farò in un secondo momento con gli oculari che mi avete consigliato, un rifrattore adeguato ecc ecc...
Riguardo il fuocheggiatore ho letto che è molto buono in quanto è adatto e costruito per fare fotografia e reggere peso...
Magari è una cazzata...

speriam di no...
Bè acquisto fatto e ci rimane che attendere!
Riguardo agli anelli, cosa vuoi dire? ( Ignoranza mia )
hai detto anche
magari in futuro ti prendi un apo
cos'è ?
