marcomatt ha scritto:
Fabios, scusa ma tanto neofita non dovresti essere, un F "lungo" è ottimo per l'osservazione planetaria e la fotografia di quest'ultimo settore! Il nostro amico cercava un tele per l'osservazione visuale(quale schema ottico migliore di un newton per prestazioni/costo)e per le foto del deep sky. Quindi nel deep come in visuale, il buon campo largo, non guasta, ci son sempre le barlow poi

Quando mi riferisco alla mia neofitaggine intendo che che suggerisco di non fare media col mio commento
Voglio solo ricordare che se si vogliono fare foto deep alle planetarie e galassie, e' inevitabile dover salire di focale. E se la scelta ricade, per dimensioni, su specchi di diametro simile, mi pare inevitabile che se si vogliono fotografare certi oggetti il tubo e' piu' buio.
Insomma ripeto la solita divisione tra deep a bassa focale o deep a media focale.
Se avessi (voglia di sobbarcarmi) una EQ6, tenterei di salire ancora di piu' di focale. Se ti piacciono certi soggetti credo sia normale. Si' poi vai incontro a dei problemi ma io ho iniziato per passione delle galassie, che devo fare
