1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
oppure che non ha puntato la polare... capita :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Ma il software Nextar non ha anche la procedura di allineamento polare senza che la polare sia visibile?
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Marcopie ha scritto:
albert ha scritto:
La polare nel cercatore, certo fioca cm é non sarà facilissimo...

La Polare non è affatto "fioca", ne deduco che osservi da un cielo pesantemente inquinato...

gia da dove sono io, eppure è in aperta campagna ma comunque prossima alla citta di lariano, la polare è visibilissima ma dire che nel cercatore si distinguera cm un faro nella notte è un parolone, te che mi consigli per un miglior stazionamento?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'errore iniziale dipende da tanti fattori: non ha messo bene i mark iniziali, l'orario, il posizionamento polare, la messa in bolla... Non sono importantissimi (lat e long si!) e si correggono da soli.
Tu infatti possiedi la cg5-ADGT, che ha una bellissima possibilita' che si chiama "ALL STAR polar align"! (forse uno dei motivi per cui non la vendono con il cannocchiale polare che effettivamente e' piu' comodo ma se ne puo' fare a meno!!)

Prova a fare cosi:
- metti in polare in modo approssimato (Osserva la polare attraverso il semplice buco dell'asse polare).

- fai l'allineamento a 2 stelle ed almeno 3 calibrazioni (meglio 4).
in questo modo la montatura si costruisce il modello di cielo con tutti gli errori, compreso l'errore di stazionamento polare. Se la calibrazione e' corretta (piu stelle), la valutazione degli errori e' molto precisa. A noi interessa quello polare.

- Punta poi una stella a sud 1a o 2a grandezza lontano dall'orizzonte e dal meridiano (puo' essere anche l'ultima che hai calibrato) e centrala.

- premi il tasto ALIGN e vai in POLAR ALIGN, -> DISPLAY e segnati l'errore (quanto sei lontano dalla polare in altezza e azimuth). Torna indietro e vai POLAR-ALIGN->ALIGN MOUNT.
Qui il software ti inviata a reiallineare la stella selezionata, (il display ti guida), poi sempre il software sposta la mentatura di un tot, e ti chiede di riallineare la stella nell'oculare senta toccare i motori, ma spostando ESCLUSIVAMENTE l'asse polare in azimut e altezza. Una volta ricentrata la stella target tramite le viti di alt e azimuth premi enter e dovresti essere allineato.

- spegni ed riaccendi la montatura, rimetti il tele nei mark iniziali e rifai l'allineamento a 2 stelle ed un paio di calibrazione. Rivisuallizza l'errore in POLAR-ALIGN e verifica l'errore. Dovrebbe essere inferiore a prima e... probabilmente adesso la montatura centra correttamente gli oggetti.
Se non e' inferiore, ..hai sbagliato qualcosa!! :-)

ah, per un corretto allineamento utilizza un oculare con un crocicchio!!

Facci sapere se il puntamento migliora.
Ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
fabfar ha scritto:
L'errore iniziale dipende da tanti fattori: non ha messo bene i mark iniziali, l'orario, il posizionamento polare, la messa in bolla... Non sono importantissimi (lat e long si!) e si correggono da soli.
Tu infatti possiedi la cg5-ADGT, che ha una bellissima possibilita' che si chiama "ALL STAR polar align"! (forse uno dei motivi per cui non la vendono con il cannocchiale polare che effettivamente e' piu' comodo ma se ne puo' fare a meno!!)

Prova a fare cosi:
- metti in polare in modo approssimato (Osserva la polare attraverso il semplice buco dell'asse polare).

- fai l'allineamento a 2 stelle ed almeno 3 calibrazioni (meglio 4).
in questo modo la montatura si costruisce il modello di cielo con tutti gli errori, compreso l'errore di stazionamento polare. Se la calibrazione e' corretta (piu stelle), la valutazione degli errori e' molto precisa. A noi interessa quello polare.

- Punta poi una stella a sud 1a o 2a grandezza lontano dall'orizzonte e dal meridiano (puo' essere anche l'ultima che hai calibrato) e centrala.

- premi il tasto ALIGN e vai in POLAR ALIGN, -> DISPLAY e segnati l'errore (quanto sei lontano dalla polare in altezza e azimuth). Torna indietro e vai POLAR-ALIGN->ALIGN MOUNT.
Qui il software ti inviata a reiallineare la stella selezionata, (il display ti guida), poi sempre il software sposta la mentatura di un tot, e ti chiede di riallineare la stella nell'oculare senta toccare i motori, ma spostando ESCLUSIVAMENTE l'asse polare in azimut e altezza. Una volta ricentrata la stella target tramite le viti di alt e azimuth premi enter e dovresti essere allineato.

- spegni ed riaccendi la montatura, rimetti il tele nei mark iniziali e rifai l'allineamento a 2 stelle ed un paio di calibrazione. Rivisuallizza l'errore in POLAR-ALIGN e verifica l'errore. Dovrebbe essere inferiore a prima e... probabilmente adesso la montatura centra correttamente gli oggetti.
Se non e' inferiore, ..hai sbagliato qualcosa!! :-)

ah, per un corretto allineamento utilizza un oculare con un crocicchio!!

Facci sapere se il puntamento migliora.
Ciao
Fabrizio

Wow!!grazie tantissimo per la spiegazione...certo che vi faro sapere.
Certo che sembra complicato ihihi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
albert ha scritto:
fabfar ha scritto:
L'errore iniziale dipende da tanti fattori: non ha messo bene i mark iniziali, l'orario, il posizionamento polare, la messa in bolla... Non sono importantissimi (lat e long si!) e si correggono da soli.
Tu infatti possiedi la cg5-ADGT, che ha una bellissima possibilita' che si chiama "ALL STAR polar align"! (forse uno dei motivi per cui non la vendono con il cannocchiale polare che effettivamente e' piu' comodo ma se ne puo' fare a meno!!)

Prova a fare cosi:
- metti in polare in modo approssimato (Osserva la polare attraverso il semplice buco dell'asse polare).

- fai l'allineamento a 2 stelle ed almeno 3 calibrazioni (meglio 4).
in questo modo la montatura si costruisce il modello di cielo con tutti gli errori, compreso l'errore di stazionamento polare. Se la calibrazione e' corretta (piu stelle), la valutazione degli errori e' molto precisa. A noi interessa quello polare.

- Punta poi una stella a sud 1a o 2a grandezza lontano dall'orizzonte e dal meridiano (puo' essere anche l'ultima che hai calibrato) e centrala.

- premi il tasto ALIGN e vai in POLAR ALIGN, -> DISPLAY e segnati l'errore (quanto sei lontano dalla polare in altezza e azimuth). Torna indietro e vai POLAR-ALIGN->ALIGN MOUNT.
Qui il software ti inviata a reiallineare la stella selezionata, (il display ti guida), poi sempre il software sposta la mentatura di un tot, e ti chiede di riallineare la stella nell'oculare senta toccare i motori, ma spostando ESCLUSIVAMENTE l'asse polare in azimut e altezza. Una volta ricentrata la stella target tramite le viti di alt e azimuth premi enter e dovresti essere allineato.

- spegni ed riaccendi la montatura, rimetti il tele nei mark iniziali e rifai l'allineamento a 2 stelle ed un paio di calibrazione. Rivisuallizza l'errore in POLAR-ALIGN e verifica l'errore. Dovrebbe essere inferiore a prima e... probabilmente adesso la montatura centra correttamente gli oggetti.
Se non e' inferiore, ..hai sbagliato qualcosa!! :-)

ah, per un corretto allineamento utilizza un oculare con un crocicchio!!

Facci sapere se il puntamento migliora.
Ciao
Fabrizio

Wow!!grazie tantissimo per la spiegazione...certo che vi faro sapere.
Certo che sembra complicato ihihi


Scusa a volta mi perdo che ultimamente sto acquisendo una marea di informazioni e ti chiedo per calibrazione che intendi? No quella con i contrappesi...scusa magari é banale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quando parti con l'allineamento (ad una stella, a due stelle, con solar system) scegli a due stelle, al temine delle due ti chiede "add CALIB star ?" dai ENTER (non undo) ed fai cosi per 4 stelle differenti!!!

Una lettura del manuale dovrebbe chiarirti questi concetti.
ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
fabfar ha scritto:
quando parti con l'allineamento (ad una stella, a due stelle, con solar system) scegli a due stelle, al temine delle due ti chiede "add CALIB star ?" dai ENTER (non undo) ed fai cosi per 4 stelle differenti!!!

Una lettura del manuale dovrebbe chiarirti questi concetti.
ciao
Fabrizio

grazie pensavo ti riferissi a calib mount nel menu dell hand control..non ti avevo capito!!grazie ancora


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010