1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 10:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ciaooooooooooooo
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono due pianeti: Venere (quello piu luminoso) e Giove (quello meno luminoso).
Se provi a dare un occhiata a Giove con un binocolo (anche in prestito) potrai vedere qualche satellite e la forma del disco.
Venere invece rimarra sempre un punto molto luminoso (almeno senza un telescopio) in quanto e' si molto luminoso ma anche molto piccolo (con un buon tele potrai vedere le fasi, come una piccola luna).

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciaooooooooooooo
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 8:55
Messaggi: 4
grazieee, spero di divertirmi allora quando prenderò un telescopio.
Ieri sera si vedevano ancora i due pianeti, belli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciaooooooooooooo
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la forma del disco la puoi vedere anche di venere: è molto più piccolo di giove in termini assoluti, ma in questo momento in termini di dimensioni angolari apparenti siamo lì lì...anzi forse venere supera giove ( è un po' che non li guardo)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciaooooooooooooo
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ofelia e un caloroso benvenuto anche da parte mia! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciaooooooooooooo
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehm benvenuta naturalmente scusa il ritardo :oops:

Amleto

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010