1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 9:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tuvok!!

Dimmi! Dimmi la verità!!! Ti prego!

La barlow .... se la compri, che si di qualità!!
Ho buttato 77 Euro, ma menomale che non ho comprato una Televue 2x!! Ne avrei buttati di più!!

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non avevi mai accennato di voler usare gli oculari da 4-5 mm più la barlow, altrimenti te lo avremmo sconsigliato visto il limite del tuo telescopio:wink:

Avevi chiesto se ci sarebbe stata differenza tra utilizzare un 4mm o un 8mm + barlow a livello di problematiche di seeing! Chi ingrandisce a 300-400x evidentemente ha un'apertura che glielo permette (e idem un seeing eccelso).

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
il problema è che sia il seeing sia i "limiti" (da prendere, naturalmente, con il giusto "feeling") delle ottiche sono, in un certo senso, assoluti.
se il seeing di una sera ti permette di andare a 100X non è che "se ne frega2 se usi la barlow o l'oculare corto, e lo stesso vale per il limite delle ottiche... ;)

c'e' da dire che una buona barlow, in certi casi, puo' in qualche modo contribuire ad "attenuare" qualche difetto dell'ottica principale, ma non aspettarti miracoli (anche perchè il rovescio della medagli è che stai aggiungendo ulteriori "vetri" e, di conseguenza, ulteriori fonti di errori sul cammino ottico :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il limite massimo della tua ottica è sorpassabile di poco in alcuni momenti eccezionali, altrimenti vedi meglio sotto quel limite, limitatamente al tuo seeing. Anche se hai un 200mm di apertura con un seeing pessimo vedrai male anche a 200x, quando in teoria potresti arrivare a 400x (dipende anche dalla bontà e tipologia dell'ottica).

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zukkattack ha scritto:
Non avevi mai accennato di voler usare gli oculari da 4-5 mm più la barlow, altrimenti te lo avremmo sconsigliato visto il limite del tuo telescopio:wink:

Avevi chiesto se ci sarebbe stata differenza tra utilizzare un 4mm o un 8mm + barlow a livello di problematiche di seeing! Chi ingrandisce a 300-400x evidentemente ha un'apertura che glielo permette (e idem un seeing eccelso).



Grazie, sono stato preso dalla voglia di completare il corredo.
aggiungo che con il super ploss 10mm e barlow 2x va bene.

Forse conviene tentare il recesso con un buono. Oppure più in là acquistare un BST ED 14 mm che con barlow avrei 7mm.

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho contattato il venditore: ha manifestato la possibilità di rendere la barlow in cambio di un buono acquisto.

Che faccio?

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se puoi fai solo il buon acquisto, oculare più lungo, la barlow potrà tornarti utile per le riprese planetarie.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aranova ha scritto:
Se puoi fai solo il buon acquisto, oculare più lungo, la barlow potrà tornarti utile per le riprese planetarie.


oculare più lungo di che tipo? di quanti mm? Se acquistassi un BST 14mm (900/14=64x): 64x sono utili?
Confermo come detto in precedenza che le super ploss 10 e 20 mm incluse nella confezione non sono male. Con esse sono a 900/10=90x e 900/20=45x
Il mio parco oculari è esposo in firma.
In genere che ingrandimenti si adoperano?
Ho letto che su galassie e cielo profondo si usano 100x circa
Per pianeti 200x circa
ed io arrivo benissimo a 225x

Siete preziosi è gentili. I Vostri consigli sono utilissimi per noi neofiti.
Grazie

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me di oculari ne hai fin troppi sulle basse focali (4,5,6 e 8mm, davvero troppi!)
Per il deep più semplice io sto sui 60x circa, però con un ultra wide che mi da 1,3° di campo. Secondo me usando il 20mm (stando quindi sui 45x) dovresti andare bene. Va bene per soggetti come M42, M31, i globulari più famosi, gli ammassi aperti e le altre galassie più grandicelle. Se proprio vuoi comprare un oculare vai su un 15mm circa, ma tra i 60x che ti darebbe e i 45x che ti da il 20mm non c'è molta differenza.

Se hai altre cose che pensi possano esserti utili usa il buono per quelle.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Zukkattack,
Il corredo oculari può starci, però non considero il 6mm perchè è come spiare qualcuno da uno buco scavato da un tarlo.

Seguo il tuo consiglio: mi farò regalare in occasione del mio 41° compleanno il BST da 15mm.

Con le barlow ho chiuso. Il venditore (gentilissimo) se le ripresa facendomi un buono d'acquisto che ho già impiegato per cambiare le lenti graduate ai miei occhiali da sole.
Ho avuto cxlo
Gli oculari BST hanno una buona resa; non vale la pena anteporre una barlow che tra l'atro oscura un po' l'immagine.
Cielo sereno a te!

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010