1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti. Sono un nuovo iscritto e scrivo da Palermo. Anch'io sto vivendo le stesse vicissitudini circa l'acquisto degli oculari. Premetto che possiedo uno Ziel MaHK 90 130/900.
I miei oculari sono: Ploss 10 mm 2 20 mm in dotazione al telescopio ed uno da 6 mm come optional.
L'oculare ploss da 6 mm, anche se sembre di guandare da un foro scavato da un tarlo, mi permette di vedere bene Giove e Saturno, per il quale sono stato ad ammirarlo dalle 3 alle 7 del mattino.
Ho mandato una e-mail alla Ziel italia, chiedendo quale sia il max ingrandimento utile del mio tele.
Il teorico, come riporta Ziel sul sito è 260x. La Ziel Italia mi risponde che il max ingrandimento utile è 240x. Pertanto mi azzardo ad acquistare il TMB Planetary II da 4 mm.

Vorrei acquistare prossimamente il BST Explorer 60 da 5mm su Sky'S
Mi allettano su TS i Baader Gen II da 14mm e 18mm oppure BST 8mm e 15 mm. Che consigliate?
Avrei così un parco oculari così composto:
TMB Planetary II da 4 mm (per pianeti) 225X
BST Explorer ED da 5 mm (per pianeti) 180X
Ploss da 6 mm , non la considero per la scomodità dell'estraz. pupillare
Baader Gen II 14mm e 18mm oppure BST 8mm e 15mm.
Chiaramente rimando l'acquisto della Barlow Celestron Omni 2x a fine anno

Ps : Ma con un parco oculari come esposto, a che mi serve la Barlow? Forse a superare il 225X, insuperabile con oculari < 4 mm su 130/900?

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
@ Vagabondo e Biglu. L'oculare da 4mm sui vostri strumenti va bene in relazione alla qualità del seeyng disponibile. La turbolenza atmosferica solo in poche nottate concede di osservare immagini ferme a più di 200x. Spesso concede anche di meno. Di qui i consigli che vi sono stati dati.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 14:35
Messaggi: 14
Vagabondo credo che io prenderò un TS N-ED da 5mm come da più parti mi hanno consigliato perchè anche io per ora rimando l'acquisto della barlow.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Biglu : Io acquisto il TMB Planetaty II 4 mm. Durante la notte penserò se aggiungere il BST ED 12mm

Cielo sereno

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho comprato da Alan - Sky's - i seguenti:
TMB II 4mm: ottimo. Il mio Ziel 130/900 mette bene a fuoco ancora a 225x, giusto due sere fà c'era un seeing accettabile. Buona estrazione pupillare e buona immagine nidita
BST ED 5mm: ottima estrazione pupillare, immagine nitida, comodo gommino paraluce
BST ED 8mm: ottima estrazione pupillare, immagine nitida, comodo gommino.
Tutti e tre gli oculari sono ben consistenti nel senso che si sente il peso, esteticamente migliori sono i BST ED.

Credo che d'ora in poi comprero solo BST ED da Alan

prossimo ed imminente acquisto barlow Celestron Omni 2x da 77 Euro

Un pò oltre comprerò un BST ED 12mm

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 14:35
Messaggi: 14
Complimenti per gli acquisti! Io non ho ancora preso niente ma avevo già deciso di prendere da Sky's dato che tutti ne parlano bene (e i prezzi sono più che ottimi). Ho una domanda: i BST ED ti sono arrivati marcati skyguider? Alan dice che sono gli stessi dei BST explorer ed (che lui stesso vendeva) solo che hanno cambiato la scritta sul lato.
PS Quindi tu mi consiglieresti o no anche il TMB II da 4mm??
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
:roll: Ciao a tutti!
Sto seguendo attentamente questo post, in quanto stavo facendo le stesse identiche domande, trovando appunto le stesse problematiche...

Quando Monto la Barlow, viene voglia di mettere via il telescopio... :lol:

Prima avevo problemi di collimazione che ora "sto imparando" a sistemare :wink: il tutto sempre grazie a voi...

Nell'acquisto delle lenti, avete qualche link , nome esatto, o insomma... qualcosa da confrontare giusto per avere un punto di partenza e per sapere quali sono le migliori?

I miei 2 punti di osservazione sono dalla periferia di un piccolo paese, e in cima ad un monte piazzato circa a 1400Mt. Visibilita mediamente buona.


Una volta che ho i vostri consigli, poi confronto io i modelli e i prezzi in base alla spesa che posso fare...

perfortuna attualmente posso ... anche se cerco di stare cauto.

Ps : un ultima cosa...la mia fidanzata ha una Canon EOS 4D, vorrei comprare l'adattatore per fare delle foto... dove lo trovo? cosa mi consigliare per evitare di fare acquisti sbagliati?

Grazie mille e un abbraccio da Creta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Biglu ha scritto:
Complimenti per gli acquisti! Io non ho ancora preso niente ma avevo già deciso di prendere da Sky's dato che tutti ne parlano bene (e i prezzi sono più che ottimi). Ho una domanda: i BST ED ti sono arrivati marcati skyguider? Alan dice che sono gli stessi dei BST explorer ed (che lui stesso vendeva) solo che hanno cambiato la scritta sul lato.
PS Quindi tu mi consiglieresti o no anche il TMB II da 4mm??
Ciao

Caro Biglu,
Confermo, i BST ED sono arrivati marcati StarGuider. Sono ottimi. Il cromatismo al bordo è assolutamente trascurabilissimo, l'immagine è molto nitida e fresca.
Confermo che i BST ED (Starguider) sono superiori ai TMB per il campo visivo più ampio. La differenza di ingrandimento tra TMB 4mm ed BST ED 5mm è poca ma comoda.
Siccome come confermatomi da Ziel Italia, il mio 130/900 ha un limite teorico di 260x, ma effettivo di 240x appare evidente che con oculari da 3,7mm (900/3,7) = 243x sono oltre il limite.

Io ho comprato il 4 mm per avere gli ingrandimenti di 225x, anche se penso che il 3,7mm posso pure usarlo ma sotto 4 mm i prezzi lievitano ed inoltre la differenza non vale il costo. Pertanto vado sulla barlow celestron omni 2x.

Compra tranquillamente BST ED.

Buon seeing

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Ultima modifica di vagabondo il sabato 31 marzo 2012, 22:43, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
x Knight_doubled:
Che tipo di telescopio possiedi?

Risolvi bene la collimazione. Il mio 130/900 con su il TMB 4mm si vede saturno a meraviglia.
...ho letto in vari forum che avrei avuto problemi di messa a fuoco invece tutto bene.

Credo, come letto da alcuni posti che devi comprare in base alla lunghezza focale del tue tele.
Ovvero, se consigliano 100x circa per ammassi e galassie e 200 x per pianeti , allora vuol dire che devi comprare gli oculari che ti forniscono tali ingrandimenti con il tuo tele.

Il mio ha una lunghezza focale di 900 che con 4mm mi da (900/4)= 225x = pianeti, stelle ecc.
poi con 8mm (900/8)=112,5x ammassi.

Se hai un 500 di focale allora 500/4= 125x ovvero un po' pochini per un pianeta.
ma se puoi montare un 2 mm, sempre che sia disposto a venderti il sangue, già perche sotto i 4mm i costi sono alti, allora 500/3=166x.
Concludo che conviene comprare un telescopio a lunga focale perchè ottiene ingrandimenti di circa 200x con oculari buoni e da prezzo abbordabile.

Considera che più ingrandisci un corpo celeste più lo devi inseguire nel cielo. Con il 4 mm vedo saturno per circa 12 secondi, con l'8mm lo ammiro per 25-30 sec.

Spero di averti consigliato bene. É tutto frutto di calcoli che mi riportano ai costi degli oculari.
Ti spedisco via mp il link di Alan

ciao

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Ciao! :mrgreen:

Ho lo stesso telescopio : Skywatcher 130/900
con gli stessi pessimi oculari :D

cercavo appunto qualcosa di migliore. ora sono al lavoro vado di fretta! Intanto grazie mille per gli aiuti!

Se mi mandate MP con dei link su dove acquistare secondo voi i migliori mi fa piacere!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010