1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al di là di quella volta che un cavallo mi ha annusato il dobson, e oltre alla notizia di qualcuno che mi pare sia stato attaccato da un cinghiale, in genere gli animali hanno più paura loro di noi che il contrario.
Il problema è di carattere molto più pratico, basta che si scarica la batteria dell'auto e sei a piedi, da solo, di notte e soprattutto con il cellulare che non prende.
Poi c'è il problema dei malintenzionati (gli uomini sono comunque gli animali più pericolosi che girano sulla faccia della terra) ed essere in gruppo è sempre un ottimo deterrente.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Marvin l'androide ha scritto:
....non puoi chiedermi di rinunciare al notebook....è l'unico " pezzo forte " della mia strumentazione.
Se mi levi quello col binocolone cecato sembro davvero Galieleo nel 1600 :(


ma devi sentirti Galileo nel 1600, altrimenti che gusto c'è? :wink:
dire che il notebook è il pezzo forte della strumentazione è come dire che lo è la tua automobile (che sicuramente vale più del notebook e ti è fondamentale per raggiungere luoghi bui).
Goditi il cielo, non la strumentazione!!

Jack Aubrey ha scritto:
Al di là di quella volta che un cavallo mi ha annusato il dobson, e oltre alla notizia di qualcuno che mi pare sia stato attaccato da un cinghiale, in genere gli animali hanno più paura loro di noi che il contrario.


anch'io tete a tete con cavalli al pascolo!
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hp ... 9847_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hp ... 3177_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hp ... 1031_n.jpg
e pure con grandi vacche
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hp ... 2943_n.jpg
Le mucche rompono le scatole, si avvicinano e cacciarle è complicato, i cavalli basta alzare un po' la voce :D
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
mamma quante bestie! io al massimo ho osservato con tre gatti che osservavano attoniti (e spaventati) il 114... e ogni volta che muovevo i motori sobbalzavano e scappavano alla velocità della luce :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Durante una delle mie escursioni in solitaria mi è venuta a visitare una volpe. Io l'ho trovata simpatica e mi ha tenuto compagnia una mezz'oretta, visto che gli davo da mangiare :wink: . Si è sbranata un bel pezzo di pizza con cipolle :shock:


Allegati:
IM000485.JPG
IM000485.JPG [ 444.16 KiB | Osservato 710 volte ]

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
cavolo! non pensavo che mangiassero pizza e cipolle :lol: bisognerebbe aprire un topic: "telescopi e fauna locale" :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 19:05 
Marvin l'androide ha scritto:
Qualcosa da ridire ?
Bene !!!
Sono pronto per la missione.
...

Grande! :lol: :lol:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
eh eh una volta sento qualcosa che si avvicina frrr frusch ... brrr ( questo sono io) - e poi era un povero riccio più sottocagato di me a vedere quel mostro su due zampe con una lucina rossa e tubo senza capo nè coda...:lol:


:mrgreen: ma non dimentichiamo le zanzare :x

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel racconto, divertente ed esposto bene, pensaci al libro :D Effettivamente quando la luna è in cielo anche dalla finestra di casa tua non ti perderesti nulla di quello che potresti osservare in montagna.
A me è capitato con Meade da 10" stazionato su montatura e cavalletto, immerso nel Parco Nazionale D'Abruzzo, un cinghiale non aveva sonno e sentito i primi due grugniti venire verso di me sono salito in macchina, ed io ho raggiunto MAC2, che il telescopio era montato li in balia del cinghiale è passato in secondo piano, anzi, attico. Andare in posti che non si conoscono da soli è sconsigliato, magari vai con qualcuna, prima sali sopra la collina, li dove vanno tutti, e poi scendi ad osservare in compagnia. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010