1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vale la pena acquistarlo? per divertirti a costruire si, per usarlo con profitto sul cielo no...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
bhe qualcuno glielo deve dire: è completamente fuori strada. Costruire un telescopio con legno e alluminio, partendo da specchio primario, secondario, focheggiatore e oculari acquistati (anche nell'usato) non è difficile. Ma autocostruire specchio primario e secondario è un lavoro immane, che si può fare dopo anni e anni di esperienza e insuccessi, dopo aver studiato tanto su argomenti di ottica. Anche se si chiamano tutti quanti specchi, non c'è minimamente da paragonare uno specchio per "farsi la barba", uno per "vedere chi ti sta sorpassando" ed uno per guardare il cielo. Sono due cose completamente diverse. Senti a me, con quello che spenderesti in materiale e fatica per costruire anche solo lo "scheletro" di un telescopio ti conviene comprare un Dobson da 150/200mm usato.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comincia a leggere qui per farti una idea :)

Le basi-basi:
http://digilander.libero.it/photallica/telescopi01.htm

Come costruirne uno (grande):
http://www.astrofilirozzano.it/Document ... Dobson.pdf

Poi in rete c'è molto altro, soprattutto sui siti in inglese dei Sidewalk Astronomers.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
Se vale la pena acquistarlo? per divertirti a costruire si, per usarlo con profitto sul cielo no...


totalmente d'accordo - e capita di rado :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma no dai, è gia successo... solo che non lo andiamo a sbandierare ai quattro venti :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cosa intendi per lunghezza focale ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalle domande che fai si capisce che sei alle prime armi e che il cammino da fare sarà lungo. Però se non si incomincia non si arriva mai. Il primo passo per poter costruire un telescopio è averne un minimo di esperienza. Per questo ti consiglio di comprare un piccolo Newton cinese da poco, di quelli che hanno uno specchio primario di 70mm che puoi trovare per poche decine di euro. E' limitato nelle prestazioni ma funziona ed ha tutti i pezzi che deve avere. Con quello puoi fare esperienza sulle varie parti e capire qualcosa sul suo funzionamento, in modo da poterne costruire uno da solo. Questo telescopio deve servire proprio per questo, è come un modellino in scala.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lascia perdere, è un lavoro pazzesco, l'ho visto fare. Gli specchi é meglio
comprarli già pronti. per la costruzione della montatura in rete si trovano numerosi tutorial. se è una questione economica, risparmi acquistando quelli commerciali, sempre che tu non voglia usare materiali di riciclo che si trovano liberamente nelle discariche. Lo dico perchè un tipo che conosco l'ha fatta veramente questa cosa. Ma solo per dilettarsi e ci ha messo comunque un anno
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripeto lo specchio che ho visto ieri aveva un diametro per darti un idea come la mia faccia, mi specchiavo dentro e mi faceva il viso enorme. per il resto pensavo di comprare un tubo in pvcc on tappo per il fondo dove adagiare lo specchio. ho trovato un tutorial su come sistemare il secondo specchio inclinato , la distanza intendo per poi fare il foro di uscita dove sistemare gli oculari. Io vi chiedo dove dovrei trovare la difficoltà? è lo specchio che non va bene perché ci sono vari ingrandimenti o su cosa? grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
perchè non è fatto per osservarci il cielo... solitamente quegli specchi hanno una lunghezza focale ridicola (credo sia poco più di f/1, lo puoi verificare guardando a che distanza* dallo specchio riesci a specchiarti per bene senza sfocamenti o distorsioni), non sono corretti in alcun modo, hanno uno strato vetroso di fronte alla zona alluminata... insomma ottimi per osservare i punti neri sul naso ma non il cielo :wink:
Poi, come detto, puoi sempre provarci per sfizio o per fare un po' di pratica...

*a questa distanza cade il fuoco quindi il secondario andrebbe messo ancora più vicino...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010