1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho un'amico che lui con il tacaschi guida fuori asse ma non ha la reflex ma la atik 314l

cmq per iniziare dite che anche senza giuda qualche risultatino anche se non soddisfacente si può tirare fuori?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda sono un gran neofita ma:
se ti accontenti, puoi divertirti molto anche con 20 secondi senza guida e a focale piena. Ripeto, ti devi saper accontentare ma qualcosa di divertente lo fai. Non avrai stelle puntiformi ma cominci a vedere gli oggetti deep.
Il presequisito e' di aver messo la montatura nelle migliori condizioni possibili.
Il problema pero' e' che senza guida devi fare un allineamento molto buono senno' l'oggetto sara' sempre in movimento.
Provaci. Prima fai un bigourdan da urlo, poi provaci.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
in altazimutale senza guida
download/file.php?id=35669&mode=view

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a su quello non ce dubbio che anche io sono un neofita =) e poi nessuno è nato maestro ! dai ci provo e spero di poter tirare fuori delle prime soddisfazioni di astrofotografia =) sperando in cieli sereni perchè adesso nuovamente nevica in questo mese di febbraio ho osservato ben poco !
ringrazio tutti per i vari consigli , un'ultima cosa esempio dopo aver fatto 10 pose ho giustamente 10 foto come faccio a sommarle ? voi che programma utilizzate?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bo ce ne sono tanti ma non so come e' la procedura per la Canon. Meglio che risponda qualcuno che usa una Canon.
Io uso MaximDL.
Vedrai che avrai tanto da imparare e se ti piace questo hobby ti divertirai anche cosi', almeno per un po'.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
nuvolablu90 ha scritto:
a su quello non ce dubbio che anche io sono un neofita =) e poi nessuno è nato maestro ! dai ci provo e spero di poter tirare fuori delle prime soddisfazioni di astrofotografia =) sperando in cieli sereni perchè adesso nuovamente nevica in questo mese di febbraio ho osservato ben poco !
ringrazio tutti per i vari consigli , un'ultima cosa esempio dopo aver fatto 10 pose ho giustamente 10 foto come faccio a sommarle ? voi che programma utilizzate?

inizia con deepskystaker che è gratis

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
nuvolablu90 ha scritto:
a su quello non ce dubbio che anche io sono un neofita =) e poi nessuno è nato maestro ! dai ci provo e spero di poter tirare fuori delle prime soddisfazioni di astrofotografia =) sperando in cieli sereni perchè adesso nuovamente nevica in questo mese di febbraio ho osservato ben poco !
ringrazio tutti per i vari consigli , un'ultima cosa esempio dopo aver fatto 10 pose ho giustamente 10 foto come faccio a sommarle ? voi che programma utilizzate?

inizia con deepskystaker che è gratis

ok grazie mille , appena il cielo mi permette di fare qualche scatto potro provare a fare qualche foto =) vi faccio sapere al più presto =)

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ho un C8 e una canon eos 600d mi piacerebbe iniziare a fare qualche scatto con la mia reflex , mi sono procurato l'anello T2 di raccordo , sapete consigliarmi come meglio posizionare la reflex ? a fuoco diretto riesco a fare qualcosa es. M42 ecc ?


Ciao,
Se vuoi divertirti un pò col cielo profondo senza autoguida, lascia perdere il C8 ed usa la reflex con un semplice teleobiettivo messa sulla montatura, facendo pose, supponendo una focale di 200 mm e dopo aver stazionato bene la montatura stessa, di 1 minuto circa da sommare poi con un programma ad hoc. Potrai ottenere risultati interessanti e fare pratica.
Dai un'occhiata, se non l'hai già fatto, a questo mio breve tutorial sul tema:

http://www.pno-astronomy.com/Astrofotog ... pianti.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi ricollego al discorso guida: una guida attraverso il cercatore?? come viene? è fattibile?

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
ho un C8 e una canon eos 600d mi piacerebbe iniziare a fare qualche scatto con la mia reflex , mi sono procurato l'anello T2 di raccordo , sapete consigliarmi come meglio posizionare la reflex ? a fuoco diretto riesco a fare qualcosa es. M42 ecc ?


Ciao,
Se vuoi divertirti un pò col cielo profondo senza autoguida, lascia perdere il C8 ed usa la reflex con un semplice teleobiettivo messa sulla montatura, facendo pose, supponendo una focale di 200 mm e dopo aver stazionato bene la montatura stessa, di 1 minuto circa da sommare poi con un programma ad hoc. Potrai ottenere risultati interessanti e fare pratica.
Dai un'occhiata, se non l'hai già fatto, a questo mio breve tutorial sul tema:

http://www.pno-astronomy.com/Astrofotog ... pianti.pdf

si ma fulvio con i soldi che spendo per prendere un'obbiettivo per la canon mi prendo una guida o no?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010