1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il rifrattore è più pratico del Newton perché non devi collimare. Con il Newton puoi salire di apertura, ma quello che hai postato tu, il 127/900 ha il tubo lungo e può essere scomodo per un neofita visto che gli specchi da collimare si trovano a parecchia distanza.
Per il rifrattore ti consiglio di non scendere sotto gli 80/90mm, altrimenti magari rischi di rimanere insoddisfatto. Con il Newton potresti anche pensare ad un 114/500, con il tubo più corto, quindi più comodo.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 18:40
Messaggi: 10
scusate se insisto invece questo come vi sembra
http://www.vr-imaging.it/prodotto-143257/-.aspx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, tra gli esempi che hai postato , ti consiglio il 127/900 su Eq2, che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.Un 127 mm di apertura ti permetterà di fare ottime osservazioni su luna, pianeti ed oggetti deboli: il rapporto di f 7 è un rapporto focale "tuttofare".
Ti sconsiglio, viceversa, i rifrattori di piccolo diametro e lunga focale.
Io ho iniziato, tanti anni fa, con un 114/900 e fui entusiasta di tale scelta, alla quale poi rinunciai solo per passare ad un 20 cm (Celestron 8).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appoggio quello che dice Fulvio Mete, il 127/900 è un telescopio valido che anche sulla Luna ed i pianeti darà delle ottime immagini. I rifrattori economici invece non mi piacciono molto, sono affetti da un cromatismo molto elevato che disturba molto per l'osservazione dei pochi oggetti alla loro portata, Luna e Pianeti. Col 127 puoi osservare anche diversi oggetti deep.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010