1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a bè certo penso anche io che con un tele guida sicuramente le pose possono essere più lunghe , per quanto riguarda il ccd tu hai delle foto che hai fatto ? magari le prime cosi giusto per avere un'idea di come lavora ?
ma tu hai usato subito il tele guida oppure all'inizio hai fatto pose brevi poi sommate?
cmq la mia montatura non è il massimo ho una heq5 skyscanpro l'ultima della eq5

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nuvolablu90 ha scritto:
cmq la mia montatura non è il massimo ho una heq5 skyscanpro l'ultima della eq5


La mia e' peggio della tua, e' una CG5...
Se vai sul mio blog (nella firma) c'e' qualche foto fatta sia con che senza guida. M13 e' fatta con pose di 30 secondi senza guida, M27 con pose guidate. Tieni conto che le stelle orribili dipendono piu' dal vecchio tele che da errori di guida, e che comunque sono le mie prme foto in assoluto (tradotto fanno schifo :D )

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
quanto la risposta di fulvio il fatto di prendere una monocromatica mi attira molto anche a me perchè cmq e molto piu sensbile di li non si scappa però quello che cmq mi consigliano tutti e anche voi non vi do torto è il fatto di fare un passo alla volta quindi magari cominciare con un cccd a colori come quella e poi successivamente passare a una monocromatica della atik =)... un'altra domanda ma per usare questo tipo di camera ci va un telescopietto guida da applicare sul C8 oppure con una camera si può fare tutto ?

Ciao
Al link sottostante di uno dei miei siti trovi alcune immagini fatte questa estate con una Canon 550 D non modificata senza guida;(ma il discorso vale anche per le 350 e 450 che si trovano sul mercato dell'usato ad un prezzo analogo a quello della SX MC7 C)

http://www.pno-astronomy.com/Astrofotog ... pianti.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma inizialmente pensavo di prendere una "T" cioè una guida fuori asse con il guidino per cominciare dato che i prezzi sono cmq contenuti , lo so che chi piu spende poi meno spende =) .. comunque ringrazio bass e anche fulvio per i consigli e i link delle foto ! siete stati gentilissimi , spero di farsi sapere al piu presto notizie positive , con tanta pazienta anche una foto mezza sfocata per me sarebbe già una soddisfazione .
per il momento ho utilizzato una webcam per filmare il planetario e ho fatto giove che dovo un bel po di filmati con la "chamaleon" non so se la conoscete ho tirato fuori un giove discreto.

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010