1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Astrobattuta94 ha scritto:
...
Un rifrattore, come dici tu, è più adatto ad osservare i pianeti perché soffre in minor misura l'inquinamento luminoso rispetto ad un riflettore e ha bisogno di una manutenzione minore.
...

No Matteo: L'inquinamento luminoso è molto democratico e colpisce gli strumenti tutti nella stessa maniera. Quello che è diverso è la sensibilità al cattivo seeing (turbolenza) che è maggiore negli strumenti ostruiti. Inoltre i rifrattori, sempre per l'assenza di ostruzione, forniscono visioni un po' più contrastate, che aiutano a cogliere i dettagli sui pianeti. Ciò ovviamente è valido per diametri simili.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
Astrobattuta94 ha scritto:
...
Un rifrattore, come dici tu, è più adatto ad osservare i pianeti perché soffre in minor misura l'inquinamento luminoso rispetto ad un riflettore e ha bisogno di una manutenzione minore.
...

No Matteo: L'inquinamento luminoso è molto democratico e colpisce gli strumenti tutti nella stessa maniera. Quello che è diverso è la sensibilità al cattivo seeing (turbolenza) che è maggiore negli strumenti ostruiti. Inoltre i rifrattori, sempre per l'assenza di ostruzione, forniscono visioni un po' più contrastate, che aiutano a cogliere i dettagli sui pianeti. Ciò ovviamente è valido per diametri simili.


Grazie per la correzione. Quindi i riflettori soffrono di più la turbolenza rispetto ai rifrattori, giusto Zub?

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Astrobattuta94 ha scritto:
...

Grazie per la correzione. Quindi i riflettori soffrono di più la turbolenza rispetto ai rifrattori, giusto Zub?

Esatto.
Ma vorrei precisare il discorso dell'IL. Questo malefico agente aumentando la luminosità del fondo cielo ci nasconde gli oggetti più deboli. La sua influenza è maggiore in proporzione negli strumenti più grandi, a prescindere dallo schema ottico. Sui pianeti invece non ha (ancora) praticamente effetto.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010