1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per Celestron 70/900
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
lanalora ha scritto:
tuvok ha scritto:
io non prenderei altri oculari, onestamente, al limite qualcosa sui 7.5mm

grazie, ma mi potresti spiegare il perché?!


perchè non credo valga la pena spendere troppi soldi su uno strumento entry level :D
con i due oculari che hai puoi fare già buone osservazioni e renderti conto, con l'esperienza che accumulerai, di quale oculare potrà risultarti utile

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per Celestron 70/900
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 9:08 
lanalora ha scritto:
tuvok ha scritto:
quali oculari hai già?

da 20 e da 10


prenditi un Plossl fra i 6 ed i 7mm da usare proprio sulla Luna ed il pianeta di stagione...
ci sono Plossl sui 25-30 euro che vanno benissimo.
Basta che non abbiano il corpo in plastica, quelle sono ciofeche di oculari.
E sei a posto.
Sulla Luna un rifrattore 70/900 150x li regge benissimo anche dal balcone in città.
Tuttavia come detto i 128x sono più godibili...
io personalmente starei sui 7mm di focale.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per Celestron 70/900
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ma si comprati un oculare per arrivare a 140x e un altro per osare i 200x. Non prenderli molto costosi così al limite nelle serate brutte perdi solo 50-60€. Il rendimento di un rifrattore 70 f/13 dipende, oltre che dalla qualità dei vetri e del cielo, anche dal soggetto osservato e dalla indole dell'osservatore. C'è chi a 120x dice "bleah!" e chi invece a 200x dice "wow!"

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per Celestron 70/900
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
fede67 ha scritto:
Considera che il reale range di utilizzo di un settantino acromatico entry level è fra i 40 ed i 120 ingrandimenti circa.
Sulla Luna puoi invece permetterti tranquillamente 120-150 ingrandimenti.
In realtà il "limite teorico" per un rifrattore si assimila al triplo dell'apertura, quindi per un 70 si avvicina a 210 ingrandimenti, non ai 140...
in realtà la meccanica e l'ottica che si trova nei rifrattorini entry level low-price non permette simili prestazioni se non nello sdoppiamento di stelle.

grazie per la spiegazione!
e mille grazie anche a tuvok e a escocat


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per Celestron 70/900
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Forse potresti prenderti una barlow e così avresti a parità, un oggetto che potresti sicuramente utilizzare anche in futuro con altri strumenti .
Considera che con i tuoi oculari attualmente hai (20mm)45X ; (10mm)90X che con la barlow 2X diventerebbero (10mm+Blw.)180X , e magari con un ploss da 12,5mm in più potresti avere un 72X che sommato con una barlow 2X ti darebbero 144X .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per Celestron 70/900
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
Emiliano16 ha scritto:
Forse potresti prenderti una barlow e così avresti a parità, un oggetto che potresti sicuramente utilizzare anche in futuro con altri strumenti .
Considera che con i tuoi oculari attualmente hai (20mm)45X ; (10mm)90X che con la barlow 2X diventerebbero (10mm+Blw.)180X , e magari con un ploss da 12,5mm in più potresti avere un 72X che sommato con una barlow 2X ti darebbero 144X .

grazie,
ma quale barlow mi consiglieresti?!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per Celestron 70/900
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Bè qui si aprirà sicuramente un' altra discussione , io direi che in visuale potrebbe andare bene anche una acromatica , ma se in futuro acquisterai uno strumento per avvicinarti magari anche alla fotografia , penso che ti convenga spendere un po' di più ma andare su una apocromatica. L' unica cosa che non so consigliarti , è la lunghezza della barlow , in commercio ne esistono di corte e di lunghe e non so di preciso ma la scelta dipende dallo strumento che si usa o che si andrà ad usare , e siccome non voglio darti un' informazione sbagliata , ti consiglio di esporre al tecnico del negozio il tuo problema , che sono sicuro ti indirizzerà sulla scelta giusta in base anche alle tue esigenze .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per Celestron 70/900
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lanalora ha scritto:
ma quale barlow mi consiglieresti?!
Io ti consiglierei una Televue 2x, oppure una PowerMate. Io ho la Televue e mi trovo bene.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per Celestron 70/900
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
Grazie mille Simone

Emiliano16 ha scritto:
Bè qui si aprirà sicuramente un' altra discussione , io direi che in visuale potrebbe andare bene anche una acromatica , ma se in futuro acquisterai uno strumento per avvicinarti magari anche alla fotografia , penso che ti convenga spendere un po' di più ma andare su una apocromatica. L' unica cosa che non so consigliarti , è la lunghezza della barlow , in commercio ne esistono di corte e di lunghe e non so di preciso ma la scelta dipende dallo strumento che si usa o che si andrà ad usare , e siccome non voglio darti un' informazione sbagliata , ti consiglio di esporre al tecnico del negozio il tuo problema , che sono sicuro ti indirizzerà sulla scelta giusta in base anche alle tue esigenze .

purtroppo dove vivo non ci sono né club di astrofili, né tantomeno negozi specializzati che vendono telescopi o materiale per telescopi e quindi mi affido ai consigli di persone con più esperienza sulle spalle, che, grazie a forum come questo, riesco a contattare!
grazie ancora


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010