1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
In base alla nota regola
180/2=90.
90-35=55.
55*.66= 36,3.
Dunque il dobson adatto a te è un 35 cm. Perchè limitarti al 25? 8)

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
In base alla nota regola
180/2=90.
90-35=55.
55*.66= 36,3.
Dunque il dobson adatto a te è un 35 cm. Perchè limitarti al 25? 8)
55 ? 66= 36,3? Cos'è quell'asterisco e quel punto fra 55 e 66???

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
55 x 0,66 = 36,3. :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 16:51
Messaggi: 15
25cm per ora credo possano bastare! Ho considerato molti fattori: per prima cosa non vorrei prendere un supercannone che poi terrei chiuso in magazzino perché troppo impegnativo da movimentare, poi non vorrei prendere un tele troppo difficile da gestire per un neofita (l'unico "telescopio", se così si può chiamare, che ho maneggiato è stato un rifrattorino che mi ha prestato un amico. Poco più che un giocattolo e ho corso seriamente il rischio che mi facesse passare la passione per l'astronomia prima ancora di iniziare ad osservare), ed ultimo, ma non meno importante, il fattore economico, che di questi tempi va considerato più che mai! Ho deciso di stanziare inizialmente un migliaio di euro per l'acquisto del telescopio e in un secondo momento di qualche oculare decente, cercatore telrad ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 16:51
Messaggi: 15
Veramente geniale la sedia dell'americano! Si chiude a libro e l'altezza si regola semplicemente spostando la seduta sul tubo superiore o inferiore. E' veramente semplice da fare e mi darò sicuramente all'autocostruzione.
C'è anche da dire che per il personaggio nella foto un comune trespolo sarebbe parecchio impegnativo da gestire!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
escocat ha scritto:
In base alla nota regola
Non tutti hanno letto Astronomi per Passione, citar la fonte è sempre utile ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da me, Andrea! :D

Credimi, il Dobson da 10" sarà uno strumento che vorrai tenere per anni, se no per una vita. Ottima scelta!!! Non so da dove sei in Liguria, ma io abito a +/- un'ora e mezza da La Spezia. Sarai sempre il benvenuto (col tuo figlio ed il resta della famiglia) per venire osservare col mio Dob da 18" sotto il bello cielo dell'Appennino Reggiano! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Simone Martina ha scritto:
Non tutti hanno letto Astronomi per Passione, citar la fonte è sempre utile


E chi l'ha mai letto? :mrgreen:

Io scherzavo lo avete proprio spaventato. "Quanto sei alto, e la sedia, e la scala..." l'astronomia dovrebbe andare di pari passo con la palestra. Palestra di giorno astronomia di notte, questo è il segreto. Ma quale sedia, ma quale scala! Un marcantonio di due metri arriva fino allo zenit. :P Vai tranquillo col 30cm, costa meno di 1000 euro.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la qualità del cielo? mmmm la liguria non è famosa per i bei cieli... occhio a non sovrastimare quello che hai a disposizione.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 16:51
Messaggi: 15
Ciao Peter! Proprio oggi ho letto il 3d con la tua interpretazione della sedia-scala "americana". Davvero originale. E complimenti per il tuo osservatorio, mi hai fornito una grande ispirazione! Io abito in un paesino del ponente... dalla parte opposta, ma se la passione fiorirà sono sicuro che ci incontreremo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010