1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
m31gio ha scritto:
ma siccome non ce l'ho uso lo scrauserrimo "elaboratore di foto e fax di windows xp :?


Scaricati Gimp che e' gratis e sicuramente meglio del software di windows :D

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma serve windows o c'è anche per ubuntu? comunque proverò :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.gimp.org/downloads/

Ci sono anche le istruzioni per Ubuntu e il file per l'italiano

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok! ora vediamo come và :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 13:26
Messaggi: 9
ho perlustrato ieri la fotocamera e mi pare che non permetta delle esposizioni lunghe, al massimo nell'opzione "notturno" aspetta circa 1 o 2 secondi per raccogliere luce ma niente di più.. sto pensando di costruirmi una specie di supporto (molto alla buona diciamo) per reggere in maniera efficace la camera sull'oculare, poi impostando l'inseguimento dovrebbe essere più facile.
ok per Gimp :)
ho 20 anni, sto studiando Astronomia a Bologna ma paradossalmente fino ad ora ho usato poche volte il telescopio, e adesso che non sono in città vorrei approfittarne :)

_________________
Osservo con:
- Celestron Nexstar 114 SLT con oculari da 9 e 25 mm

You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen: io ne ho 14 e 3/4 ..... beh, puoi sempre fare un po' di belle riprese di luna, giove e forse anche saturno! sennò con pochi(relativamente) euro si può prendere magari usata una webcam per le riprese planetarie ad alta definizione come quella che vorrei prendere io (celestron neximage)
per foto al deep sky serve un telescopio su equatoriale motorizzata, una fotocamera che fa lunghe esposizioni (non è il nostro caso) e taaaaanta pazienza (senza contare il costo dell'attrezzatura :shock: )

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mongalz ha scritto:
ho perlustrato ieri la fotocamera e mi pare che non permetta delle esposizioni lunghe, al massimo nell'opzione "notturno" aspetta circa 1 o 2 secondi per raccogliere luce ma niente di più..
Controlla meglio, la Pentax Powershot A640 e la Pentax Powershot A60 permettono di fare 30" di posa B.
Prova anche il software di gestione remota da PC, funziona anche su Mac OS X.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
uffffffa!!! gimp non funge ne su windows ne su ubuntu :( :( :(
vabbè, proverò con qualcos'altro, lo troverò prima o poi un software migliore

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa vuol dire "non funge"? Che problemi ti da?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexstar SLT 114
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ubuntu non lo installa proprio, su vista non riesco a trovare l'icona per avviarlo!!!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010