1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 22:27 
Jack Aubrey ha scritto:
Pensavo fossi delle mie parti, avendolo preso a Caserta, ti avrei aiutato.
Comunque, se ricordo bene, si tratta di infilare il bullone nel foro a centro degli spider ed avvitare un dado.
Certo poi c'è da regolare la posizione precisa, ma se all'inizio lo fai ad occhio, non è che il telescopio non funziona proprio.
Stai solo attento a non mettere le mani sullo specchio e a non farlo cadere sul primario (fai tutto con il tubo abbastanza inclinato).


comunque grazie. vedo che tra gli astrofili c'e molta solidarieta'.
adesso riposo e domani ci penso nel tentare di farlo.
nell ipotesi peggiore che domani non me la senta, lo posso rimandare indietro per fortuna, poi magari lo ricomprerei piu' vicino a me semmai.

grazie ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alex,
chiama pure domattina che avrai tutte le indicazioni per montare il secondario in totale sicurezza :) come ti era già stato proposto via mail prima della spedizione.
Vedrai che si trova una soluzione assolutamente ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
messaggio cancellato dall'autore perchè inutile


Ultima modifica di Vicchio il venerdì 23 dicembre 2011, 10:00, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per farla breve, non credo che tu sia così impedito da non riuscire ad avvitare una vite no? Una volta centrato il secondario lo toccherai raramente, mantiene abbastanza bene la collimazione! Non ti preoccupare che hai comprato un telescopio stupendo, certo è una bella bestia da maneggiare con cura, ma ne vale la pena, oh se ne vale...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:01 
Secondo me fai bene a rispedirlo.
Non perchè ti abbiano fregato (molti spediscono con lo specchio smontato per evitare danni allo stesso...)
ma perchè se ti devi "stressare" per uno hobby, è meglio cambiare strada.
E' evidente che non sei "molto portato" per i telescopi "tipo ikea", come sono per antonomasia i Dobson.
E direi che visti i precedenti è meglio lasciar stare anche qualsiasi newton...
la prima volta che dovrai pulire l'ottica andrai di testa.
Secondo me è il caso di orientarsi verso un rifrattore, che ha decisamente meno "problemi" di mautenzione.
E rinunciare alle grandi aperture.
Perchè andare a complicarsi la vita quando ti puoi divertire moltissimo semplicemente cambiando "tipo" di telescopio?
Imho. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì ma lui non c'ha neanche provato... se poi ci prova e non ci riesce allora è forse è il caso di riparlarne

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io penso che lui lo debba rimandare indietro e prendere qualcosa di molto più semplice da gestire per quasi qualsiasi principiante ( un piccolo rifrattore - vedrà meno, ma vedrà ) - la colpa non è sua, ma, temo, dei consigli mal dati.
lascerei questo topic a futura memoria in testa alla sezione neofiti.

edit: oddio se hai già usato un 114 ( l'ho letto adesso) sali di poco - prendi un 150/750 - facile da collimare e sicuramente più generoso in fatto di apertura.
per salire ancora magari sarà meglio puntare a uno SC - quelli il secondario ce l'hanno sempre montato :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
junior86 ha scritto:
Per farla breve, non credo che tu sia così impedito da non riuscire ad avvitare una vite no? Una volta centrato il secondario lo toccherai raramente, mantiene abbastanza bene la collimazione! Non ti preoccupare che hai comprato un telescopio stupendo, certo è una bella bestia da maneggiare con cura, ma ne vale la pena, oh se ne vale...


junior non farle facile: siamo tutti diversi - ti assicuro che ho un collega nella stanza accanto con due lauree e un gran bel cervello che sarebbe"così impedito" da non riuscire ad avvitare una vite. e non è l'unico che conosco.
ha preso il telescopio sbagliato per le sue esigenze, punto, mi sembra piuttosto evidente. ha fatto ( relativamente alle sue caratteristiche e non in assoluto) il passo più lungo della gamba.
non dimentichiamoci mai che siamo tutti diversi e che anche non volendolo ci si mette un attimo anche ad insultare.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Ricordo che anche a Renzo Del Rosso il dob 12" GSO fu consegnato con il secondario smontato, mi pare che fu adddirittura il primo esemplare venduto in Italia da Tecnosky, il buon Renzo lo montò senza problemi direttamente sul prato dell'Amiata al Primo StarParty e al buio :wink:




Alessa' parliamo di un ragazzo di vent'anni con poca esperienza e di un astrofilo sopra i 50 con esperienza più che ventennale ( o trentennale...) sarà mica la stessa cosa... :)
poi certo, tu parli da Mc Gyver quale sei :) io che sono una poltiglia umana come il nostro lo capisco benissimo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
ila colpa non è sua, ma, temo, dei consigli mal dati.
........
sali di poco - prendi un 150/750 - facile da collimare e sicuramente più generoso in fatto di apertura.
per salire ancora magari sarà meglio puntare a uno SC - quelli il secondario ce l'hanno sempre montato :)


Quindi il tuo è un consiglio azzeccato?
Dai ragazzi...non spariamo a zero tanto per.
Uno chiede consiglio.
In base alle informazioni che da' su sè stesso e sui propri desideri e disponibilità ottiene delle risposte.
Ogni risposta viene data secondo il proprio criterio personale. Ci sono risposte date per sentito dire e che vengono dall'esperienza personale.
Ma certo è che se uno fa un acquisto e spende i suoi soldi non è perchè gli hanno impiantato un'idea nel cervello, ma perchè (se dotato di buon senso) ha fatto una media dei consigli e li ha applicati alla sua persona.

O forse sarebbe meglio buttarsi al primo Salmoiraghi&Viganò e chiedere consigli al commesso che monta il telescopio al contrario?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010