1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 15:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, il rifrattore ha indubbiamente il suo fascino... :D

Il mak127 ha un pelino di diametro in più, puoi farci delle foto alla luna molto carine (cercati quelle che fece marco bracale...), è compatto e te lo porti pure in vacanza.

Il rifrattore è il telescopio galileiano. :D

PS: ti consiglio il mak127 :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
aieye ha scritto:
quindi a parità di prezzo circa 320€, tra
Mak 127 + eq3 motoriz. usati e Skywatcher Evostar 102 su EQ3-2 non motoriz. nuovi
considerando la miglior resa in visuale cosa prenderesti?


se in buone condizioni mak127+eq3 senza perdere un solo altro minuto ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
kappotto ha scritto:
PS: ho un amico di milano che vendeva un'eq3 motorizzata a 150 euri, dovresti trovare ancora l'annuncio su astrosell.


Ho mandato una mail al tuo amico (Fabio Giusto?), se l'ha ancora e mi fà un pò di sconto passo aio a ritirarla. Sempre che riesca a prendere il Mak (dice che lo ha da qualche anno ma che è in ottime condizioni e con ottca ben riuscita).

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
la montatura è già stata venduta,

x Vincenzo, secondo tè è gestibile il Mak 127 sulla montatura che mi avevi dato?

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
No no no, assolutamente!

Questa va bene, però
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ripod.html

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Nulla.....trattativa fallita.

Che ne dite di questo?
Bresser Messier N-203 mon 2 a 300€? Non saprei!?!?!?

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 10:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me, a questo punto, ti ci vorrebbe un'uscita con un'associazione delle tue parti per provare qualche strumenticolo che rientri nei tuoi budget, da manovrare e da guardare.
Oppure con qualche astrofilo in zona milano nord/est :D
Rendersi conto in prima persona è molto più immediato e chiarificatore.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il prezzo è a dir poco allettante,ma la montatura non so se lo regge e un newton da 200 in equatoriale è un bel bestione...forse troppo lungo anche per un balcone o similia.
ne ricordo uno da 25 per la verità col focheggiatore nella posizione giusta funziona...

edit - be' di astrofili a milano c'è solo l'imbarazzo della scelta .... io sono a est non nord est :)

qualcuno mi ha fatto notare ( grazie :) ) che osservi da un giardino...devi fare su e giù da casa a giardino o no?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
ero convinto per il Mak 127......attenderò magari un altra occasione.....o il momento in cui mi convincerò a prenderlo nuovo. Ho visto che lo vendono sia su equatoriale che su montatura go to ma a comando solo da pulsantiera.
Con go to per osservazioni occasionali è comodo...no?
ho chiesto a voi per il Bresser Messier N-203 mon 2 ma era solo + per curiosità che altro.

davidem27 ha scritto:
Secondo me, a questo punto, ti ci vorrebbe un'uscita con un'associazione delle tue parti per provare qualche strumenticolo che rientri nei tuoi budget, da manovrare e da guardare.
Oppure con qualche astrofilo in zona milano nord/est :D
Rendersi conto in prima persona è molto più immediato e chiarificatore.


Ho fatto delle osservazioni all'osservetorio, ma quelle non contano. Oltre al mio :roll: ho utilizzato solo un newton 130.
Fare un uscita con voi mi piacerebbe, magari la prossima che fate...... :mrgreen: sarebbe anche un occasione per incontrarci di nuovo.

yourockets ha scritto:
il prezzo è a dir poco allettante,ma la montatura non so se lo regge e un newton da 200 in equatoriale è un bel bestione...forse troppo lungo anche per un balcone o similia.
ne ricordo uno da 25 per la verità col focheggiatore nella posizione giusta funziona...

edit - be' di astrofili a milano c'è solo l'imbarazzo della scelta .... io sono a est non nord est :)



ho fatto un minimo di ricerca ed effetivamente dicono che la montatura è sotto dimensionata.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
un tele su montatura sottodimensionata è una tortura e un 200 è molto più ingombrante di un 127...
peccato che i miei ex newton ( 130 e 150) siano già andati ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010