1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Meglio con la nikon. E non va bene.
C'è qualcosa di strano in fase di acquisizione con la webcam, secondo me.
Messa a fuoco, ecc..
Prova a postare in Sistema solare alta risoluzione viewforum.php?f=16
Ci sono gli esperti :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 8:45
Messaggi: 18
e questo è giove:

Allegato:
Commento file: giove: 500 frames con registax (solo allineamento) toucam pro II fuoco diretto c8
giove.jpg
giove.jpg [ 9.21 KiB | Osservato 942 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 14:41
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ritirato a causa dell'amministratore vittorino


Ultima modifica di agopax il giovedì 22 dicembre 2011, 12:42, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Gigi. Sia sulla luna che su Giove sei sicuramente fuori fuoco. Se sulla luna il fuori fuoco fa danni discreti ma qualcosa vedi, sui pianeti è distruttivo.

Inoltre devi settare i parametri di ripresa in maniera ottimale, altrimenti rischi di vedere tutto chiaro uniforme.

Per giove, avendo un C8 (quindi 2mt di focale nativa), cominci a vederlo carino con una
barlow 2x, meglio ancora con una 3x

Nelle riprese il fuoco è molto più importante rispetto al visuale. se sei fuori fuoco di un pelo la ripresa verra irrimediabilmente sfocata

Prova a fare così: riprendi a 15fps, con l'otturatore della webcam a 1/25 o anche 1/33 sec.
A pianeta centrato, tieni il gamma a zero e regola luminosità e gain alti, e fuocheggia fino a che il bordo non diventa netto (o al limite puoi mettere a fuoco su un satellite con la maschera di bathinov). Poi abbassa luminosità e gain in modo da avere valori nell'istogramma tra 170 e 200: qui dovresti iniziare a vedere le bande equatoriali.
Ritocca il fuoco di fino (mooolto di fino) in modo da ottenere il massimo contrasto dei dettagli, poi riprendi un migliaio di frames almeno.
li darai in seguito in pasto a registax.

Detto così pare facile, ma le prime volte i risultati possono essere deludenti, come quelli che vedo. Ma pian piano a forza di provare vedrai che ci prendi la mano. Occhio anche alla collimazione oltre che al fuoco.

Spero che queste indicazioni ti siano di aiuto. A me mesi fa lo sono state e nel giro di 3 o 4 mesi sono riuscito ad imparare a fare riprese più che dignitose proprio con una SPC900, una webcam economica tipo la Toucam :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si magari prima di usare una barlow però è meglio provare senza no? è più facile puntare, mettere a fuoco etc...

ps pensa che le poche foto che ho fatto erano solo qualche centinaio di frames :roll: ecco perchè erano così scarsine :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao...anch'io son alle prime armi e ti posso garantire che risultati come i tuo all'inizio sono inevitabili...almeno lo sono stati per me...quindi non scoraggiarti :mrgreen:...una buona barlow, comunque, secondo me, è indispensabile sin dall'inizio.
E' un investimento che fa la differenza, magari non in visuale, ma nella ripresa assolutamente si, e deve essere comunque di qualità..io con questa mi trovo benissimo..
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 48&famId=2

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 8:45
Messaggi: 18
Grazie a tutti per la vostra pazienza e per l'impegno. :D
Consapevole della difficoltà di andare a fuoco mi sono anche autocostruito un riduttore ad ingranaggi 1:10 del focheggiatore con i resti di una grattugia elettrica. Capisco che il mio sito osservativo non è dei migliori, 800m slm ma sempre a mezza costa rispetto alla valle sottostante, non è un caso che le mie riprese webcam oltre i 50 ingrandimenti comincino a ribollire come la minestrina di mia nonna e Giove ricordi il ruzzolare scomposto di una palla da rugby, o un blob di "robapazza che strumpallazza".
Vorrei postare il filmato ma non so che formato è permesso, ho provato .avi e .mp4 ma niente da fare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Iscriviti qui così hai un hard disk da 2 GB gratuti.
(E' come I-Cloud dell'Apple, meno figo forse, oppure come Ubuntu One ecc ecc.. )
Metti il file lì nella sezione pubblica e con il tasto destro copi il link e lo posti qui.

http://www.dropbox.com

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 8:45
Messaggi: 18
Ecco Giove rotolante e rantolante :lol:


http://dl.dropbox.com/u/53325853/vid5.avi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si dai, c'è qualcosa che non va in fase di ripresa.
L'ovalizzazione credo sia colpa del seeing, o del c8 bollente dentro e ghiacciato fuori.. chissà.
E per il fatto che non si intraveda nulla di nulla delle bande, in diretta, vuol dire che non è a fuochissimo..
Ho visto che hai aperto un topic di là.
Vedrai che imparerai il tutto!
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010