1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche software
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
xD Ok allora dopo da madre li scarico... Non posso far molto con sta chiavetta che va a carbonella :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche software
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Ok ho installato k-stars e starry night pro plus 6... L'ultimo è molto bello, k-stars ancora devo vederlo meglio :mrgreen:
Cartes du ciel pure è carino ma molto essenziale (graficamente parlando), pur non mancando anch'esso di funzioni :)
Mi è piaciuta molto la funzione spaceship di Starry Night :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche software
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 12:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao will i am,

per windows ci sono dei software molto validi che preferiscono la ricchezza di dati e la velocità di calcolo e che rinunciano a intasare il PC manco fossero Autocad e Cinema 4D...

SkyMap è molto bello, pratico, pensato per astrofili e senza fronzoli sulla grafica. Lo trovi un po' ovunque.
Hallo Northern Sky è un buon planetario e, come SkyMap, integra la possibilità di scaricare dal web le immagini DSS degli oggetti.

Stellarium, sempre gratuito, invece si occupa di far imparare le costellazioni e la posizione degli oggetti ai volenterosi neofiti.

Quando ci porti Fergie? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche software
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso tempo fa Voyager 4.5 della Carina software. E' molto completo e delle stelle fornisce l'identificativo di tutti i cataloghi, trai quali anche il SAO che è utile per centrare le stelle doppie con le pulsantiere goto che hanno tutte questo catalogo. Il supporto del catalogo SAO si può avere anche con Cartes du Ciel e Stellarium, ma è a senso unico, ossia si può cercare una stella con il suo numero sao ma non si può sapere il SAO di una stella che compare nel planetario. Però Voyager non è free ma va comprato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche software
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Ciao! Dopo vedo se riesco a scaricare pure gli altri che mi avete detto... Comunque tornando a Starry Night un tizio mi aveva fatto vedereu na funzione che ti permette, inserendo i dati in mm dello strumento che stai usando di vedere come appare per esempio la galassia piuttosto che il pianeta selezionato, mi spieghereste come si chiama l'opzione?
K-stars per ora è un molto buon sostituto di starry night per ubuntu, anche se SN è inimitabile per ora, soprattutto per la funzione Go There, spettacolare, sembra celestia ma con una grafica quasi migliore...
Sia in SN che in KStars dove c'è la possibilità di inseire immagini ci sono un sacco di sigle che non capisco, tipo DDS e altre, che vogliono dire??
Ora vedo che posso fare con pegaso e gli altri di cui mi avete parlato :)


Ultima modifica di will.I.am il venerdì 16 dicembre 2011, 16:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche software
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
SN fa appassionare i neofiti, vuol dire tanto!
Neofiti che se lo possano permettere :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche software
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
A dire il vero io mi sono appassionato con stellarium, che rimane comunque un programma molto buono e leggero da sopportare per il computer... Però molte cose non le fa, anzi abbastanza cose non fa xD


Ultima modifica di Simone Martina il venerdì 16 dicembre 2011, 16:48, modificato 1 volta in totale.
Messaggio modificato, chiarimenti in MP.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche software
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Per fergie pagareeeee :mrgreen:
Comunque rinnovo le domande sui tipi di immagine e sulla funzione che simula lo strumento...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010