1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta per rifrattore.
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sorge xò un dubbio... ma il mak non mostra l'immagine rovesciata, come ho spesso sentito dire :?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta per rifrattore.
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
luca93 ha scritto:
Mi sorge xò un dubbio... ma il mak non mostra l'immagine rovesciata, come ho spesso sentito dire :?

Se non hai un prisma terrestre ti scordi la visione raddrizzata con qualsiasi tele, al massimo ds/sn col diagonale. Per vedere la montagna di fronte io non spenderei delle fortune in tele non adatti, anche se costosissimi: http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it ... _13850.htm . Il motivo per cui gli spotting scope stanno mediamente tutti intorno ai 60-80 X e hanno diametri piccoli è che il seeing a livello del suolo e per di più di giorno è scarsino, in compenso la luce non manca.
Se invece ti vuoi fare un bel regalino di Natale (ma la vicina deve meritare davvero... non penserai che crediamo davvero all'esplorazione della montagna davanti a casa (scherzoooo!!!): http://www.outdoor-ranger.eu/swarovski- ... anguage=it
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta per rifrattore.
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
per le montagne va bene un binocolo o al limite un lidlscopio.... ora che è natale puoi comprarti uno di quelli :mrgreen: io li uso non sulle montagne ma sugli uccelli appollaiati sui rami :lol: e vanno benissimo

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta per rifrattore.
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
luca93 ha scritto:
Se ti vuoi fare un bel regalino di Natale (ma la vicina deve meritare davvero... non penserai che crediamo davvero all'esplorazione della montagna davanti a casa (scherzoooo!!!): http://www.outdoor-ranger.eu/swarovski- ... anguage=it
Ciao
Maurizio
Alla faccia del cannocchiale, veramente bello :shock: :D
Purtroppo però la vicina dovrà ancora aspettare :lol:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta per rifrattore.
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi ti ha detto che per le osservazioni terrestri ci vuole un super apo evidentemente non ha mai fatto osservazioni terrestri. Come mai allora nessun binocolo è apocromatico? Non li fanno per osservazioni terrestri? Se vuoi fare osservazioni con alti ingrandimenti sul terrestre ti puoi prendere un buon Mak 90 oppure un Vixen VMC 110 L e spendi molto meno di qualsiasi apo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010